
Antonio Bertelli e Osvaldo Romani sul campo de La Palagina
In casa Giovani Via Nova è già tutto pronto per il via della nuova stagione. La storica società presieduta da Osvaldo Romani, che ha accanto a sé i validi vice-presidenti Gianluca Stefanelli e Michela Romani ed il direttore generale Ennio Pollastrini, ha già nominato i vari tecnici che avranno il compito di allenare i tanti ragazzi presenti nel noto vivaio pievarino e ha anche deciso quali obiettivi raggiungere quest’anno. Innanzitutto c’è da riconquistare le categorie regionali con gli Allievi ed i Giovanissimi, a cui Romani tiene tanto, ma anche la piena valorizzazione dei propri ragazzi è uno dei traguardi più importanti da conseguire a La Palagina, In questo senso le riconferme di Dario Dordoni alla Fiorentina e di Lorenzo Gelli e Gioele Kurti all’Empoli e al Pisa dimostrano che il lavoro svolto in casa Giovani Via Nova non sia affatto sbagliato.
La prima squadra, pronta a prendere parte al campionato di Terza categoria, avrà Alessandro Sicca come allenatore e Federico Leveque come collaboratore tecnico. Massimiliano Buonamici e Luca Gentili si occuperanno degli Juniores, impegnati nel campionato regionale. Emiliano Panichi e Daniele Perlongo guideranno gli Allievi A (2009) e B (2010), mentre i mister Roberto Parlanti e Cristian Cervino seguiranno rispettivamente i Giovanissimi A (2011) e B (2012). Al duo Giuseppe Laratta ed Emanuele Picariello è stato affidato il compito di far crescere gli Esordienti A (2013), mentre Leonardo Gelli, Cristian Ilarda, Marianna Pacifico ed Alessandro Alamanni guideranno la folta truppa dei 2014 (Esordienti B), formata da ben due squadre. Per le annate dei Pulcini 2015, 2016 e 2017 sono stati scelti Daniele Tesauro, Ugo De Simone, Walter Succi, Ronni Barlacchi e Simone Traversari, mentre le nidiate dei 2018, dei 2019 e dei 2020 saranno accudite da Simone Pizza, Giuseppe Laratta, Lorenzo Macaione ed Emanuele Picariello. Domenico Scardigli, Massimiliano Donati, Diego Frullani e Paolo Papini sono stati invece scelti come preparatori dei portieri.
"Siamo pronti ad iniziare, dopo un paio di stagioni che ci hanno visto spendere tante energie per i lavori legati al campo in sintetico – ha detto Romani –, vavori che abbiamo fatto in accordo con l’amministrazione comunale, coi nostri consiglieri e in piena sinergia col main sponsor ‘Esap China Limited’ di Antonio Bertelli. Anche quest’anno continueremo la nostra collaborazione con i preparati istruttori della Fiorentina. In più abbiamo sviluppato una sinergia con gli Juniores nazionali del Tuttocuoio, che si alleneranno e giocheranno le loro partite interne qui a La Palagina, e con la formazione Uisp della P.R.J. di Monsummano Terme, che preparerà e disputerà le proprie gare interne qui nel nostro impianto".
Simone Lo Iacono
Continua a leggere tutte le notizie di sport su