
Federico Burini, play de La T Gema
È un calendario con quindici giornate, fra andata e ritorno, nei quali Fabo e La T Tecnica Gema giocheranno contemporaneamente o in casa o in trasferta. Da stabilire dove, Lucca, Pistoia o PalaTerme. I dubbi sono legati alla fine dei lavori all’impianto di via Cimabue. Della stesura completa dei calendari di Serie B Nazionale, ufficializzata ieri dalla LNP, sorride almeno in parte l’amministrazione comunale di Montecatini che aveva richiesto di poter disporre del PalaTerme in quanti più fine settimana possibili a partire da fine ottobre, per proporre ai vari organizzatori di eventi sportivi e non su scala nazionale lo scenario del palasport come teatro delle loro manifestazioni.
I turni in cui Fabo e La T Gema presentano un calendario accoppiato, ossia giocano entrambe in casa o entrambe in trasferta, sono in realtà più di quelli che ci si aspettava. Ben sei sono racchiusi nelle prime nove giornate e altri tre sono turni infrasettimanali. Ne consegue che nel periodo che va dal 1 novembre 2025 al 26 aprile 2026 i weekend in cui il PalaTerme risulta totalmente disponibile sono soltanto cinque, numero che si riduce ulteriormente a due se si considerano i mesi da marzo a maggio.
Per quanto riguarda invece le cinque giornate in cui sia aironi e che leoni giocheranno in casa (28 dicembre, 18 febbraio, 1 e 8 marzo e 5 aprile) dovrà essere trovata una quadra per stabilire chi giocherà il sabato sera e chi la domenica pomeriggio, oppure chi posticiperà al giovedì sera nel caso del turno infrasettimanale di metà febbraio. A far storcere il naso a qualcuno in casa La T Tecnica Gema è stata anche la distribuzione dei turni in casa e in trasferta nel girone d’andata, con gli uomini di Andreazza che per tre volte nella prima parte del campionato avranno due match fuori casa, uno squilibrio in parte dettato anche dalla necessità di alternare tre squadre in un unico palazzetto, dato che il PalaCarrara sarà location delle gare interne anche del Dany Basket Quarrata oltre che del Pistoia Basket.
Gli Herons avranno invece sempre garantita una certa alternanza fra gare in casa e in trasferta, e soprattutto potranno godere di una settimana piena di lavoro in più di altri visto che il primo dei due turni di riposo cadrà di mercoledì 29 ottobre, mentre il secondo sarà all’ultima giornata, il 26 aprile. Nei restanti sei turni infrasettimanali perfetta parità fra impegni casalinghi e in trasferta per quanto riguarda la Fabo, fra i primi ci sarà anche il derby di Montecatini, in programma per la seconda volta consecutiva in un giorno feriale, ovvero mercoledì 17 dicembre. Da quello successivo in casa de La T Gema, previsto il 1 febbraio 2026, si tornerà alle canoniche ore 18 di domenica.
Filippo Palazzoni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su