
Un accordo prestigioso. L’Unione Sportiva Ramini 1965 vestirà il… Viola o, se preferite, alla Viola: la società pistoiese, infatti, ha definito un accordo triennale di affiliazione all’Acf Fiorentina Academy (al momento, in zona, Coiano per la provincia di Prato, e il CG Aglianese per quella di Pistoia sono le altre società affiliate al club presieduto da Rocco Commisso). Il tramite per arrivare all’importante collaborazione è stato Maurizio Gherardini, mentre erano presenti alla sottoscrizione del contratto i dirigenti gigliati Del Sordo e Mazzantini e quelli pistoiesi Giuliano Galardini (direttore generale), Luciano Primieri (segretario) e Alessandro Vivarelli (responsabile dell’area tecnica del settore giovanile).
Il Ramini, quindi, sarà Scuola Calcio viola: la Fiorentina avrà il diritto di prelazione sui ragazzi e bambini delle classi d’età 2008-2014 per i prossimi 3 anni. Dirigenti e osservatori viola verranno costantemente a Ramini a visionare i giovani atleti, ci saranno scambi tecnici tra i due sodalizi, senza dimenticare il gatto che tutti i calciatori del Ramini giocheranno col materiale tecnico fornito da Robe di Kappa.
Vestiranno alla Viola, dunque. Grande soddisfazione è stata espressa dai dirigenti pistoiesi. "Siamo contenti di entrare a far parte della famiglia dell’Acf Fiorentina. Collaborare con una società così autorevole è motivo di orgoglio oltreché di gioia: per dirigenti, tecnici e giocatori, per i familiari dei ragazzi. Per questi ultimi si aprono prospettive interessanti, perché tutti conosciamo i principi e valori che animano il vivaio della Fiorentina. Continueremo a fare sport, a praticare il calcio, con entusiasmo, avendo la certezza di essere osservati da persone serie e competenti".
Nel frattempo sono aperte le iscrizioni, per ragazzi e bimbi classi d’età 2008-2014, per la prossima stagione, 202021: gli interessati possono contattare i numeri telefonici della Segreteria (0573.382316) tutti i giorni feriali dalle ore 16 alle 20 oppure telefonare al numero 333.3188143 del segretario Luciano Primieri. Da settembre, secondo gli attuali protocolli Figc, si terranno i tornei non disputati durante la scorsa primavera, mentre a ottobre incominceranno i nuovi campionati giovanili provinciali.
Gianluca Barni