REDAZIONE PISTOIA

Gli Aironi termali volano subito in alto

Al PalaPertini la squadra di Barsotti liquida senza problemi il Valdisieve e si candida come una delle formazioni protagoniste

HERONS MONTECATINI

86

VALDISIEVE

50

HERONS MONTECATINI: Giancarli 12, Galli 6, Dell’Uomo 9, Kingsley Obiekwe 2, Casoni 20, Incitti 8, Paunovic 2, Puccioni, Di Nezza 12, Laffitte 12, Lepori 3, Bechini. All. Barsotti.

VALDISIEVE: Maltomini 2, Pelucchini 6, Piccini N. 3, Occhini 11, Cioni 1, Bianchi 2, Bartolozzi K. 3, Municchi 7, Piccini C. 9, Morandi 6, Pilli, Sarti NE. All. Pescioli.

Arbitri: Mariotti e Landi.

Note: parziali 19-8, 43-20, 72-33.

PONTE BUGGIANESE - Era importante iniziare vincendo, ma gli Herons hanno voluto esagerare: al PalaPertini gli uomini di Barsotti hanno spazzato via il Valdisieve Basket per 86-50, mostrando un dominio assoluto su entrambi i lati del campo. E’ la prima assoluta e i ragazzi in rossoblù hanno voglia di spaccare il mondo, si vede da come azzannano famelici la partita: i primi due punti della storia degli Herons non potevano che essere di capitan Giancarli, che appoggia al vetro il 2-0, imitato poco dopo da Galli. Si mette in moto anche Casoni, che con 5 punti filati chiude il parziale di 9-0 con cui gli "aironi" fanno subito capire a Valdisieve che tipo di serata sarà. Il marchio di fabbrica di Barsotti si vede però soprattutto dalla difesa asfissiante sui portatori di palla biancoverdi: gli ospiti ci mettono cinque minuti buoni a violare la retina montecatinese, poi si sbloccano con un canestro di Bianchi, a cui fa seguito un gioco da tre punti del solito Occhini. Gli uomini di Barsotti nemmeno ci fanno caso, continuano a macinare il loro gioco, fatto di recuperi e ripartenze in transizione e soprattutto trovano con ottima continuità la retina dalla lunga distanza. Prima Giancarli, poi Dell’Uomo e nuovamente Casoni: il punteggio dei rossoblù lievita a vista d’occhio, e di conseguenza il divario, visto che Valdisieve continua a fare una fatica immane a segnare. Nel secondo quarto alla fiera delle triple si iscrivono anche Di Nezza (due volte), Incitti e anche il giovane Lepori. Si sbloccano anche i due "stranieri" Kingsley e Laffitte, ma è sempre Giancarli a raggiungere per primo la doppia cifra e sempre con una bomba. A fine primo tempo le triple degli Herons saranno 9 su 18 tentativi, ma è la difesa l’elemento che fa la differenza: Montecatini riesce a tenere abbondantemente sotto i 10 punti per quarto gli avversari, imponendo alla gara un ritmo forsennato che gli uomini di Pescioli non riescono a sostenere. Dopo 20’ la pratica è già abbondantemente archiviata per Giancarli e compagni, tuttavia gli Herons non si accontentano e continuano a premere sull’acceleratore: Casoni apre il secondo tempo alla sua maniera, ovvero con una tripla, Galli e Dell’Uomo ci mettono altri due canestri e in un amen Montecatini tocca quota 50. Inizia inevitabilmente il garbage time anticipato, con i ragazzi in rossoblù che spesso e volentieri cercano la giocata.

Filippo Palazzoni