
Andrea Vettori, Dany Basket Quarrata
Pistoia, 26 ottobre 2015 - Poker, primato e sorrisi. Il Dany Quarrata targato Sima Energia guida il girone B di serie D (insieme a Montevarchi) grazie al veemente 84-29 rifilato a Grosseto in trasferta. Sul neutro di Venturina non ci sono stati grossi problemi per la squadra di Samuele Rastelli (rinviato l'esordio di Matteo Nesi, ultimo arrivato da Montale, ancora alle prese con un fastidio alle caviglie) che ha imposto la propria legge sin dalle primissime battute. Il parziale di 0-16 la dice lunga sull'approccio dei quarratini e il +20 dopo dieci minuti conferma la grande vena degli ospiti e le difficoltà dei grossetani. Nella seconda frazione il copione non è cambiato, Bracali e compagni hanno continuato a spingere sull'acceleratore e le 42 lunghezze di vantaggio all'intervallo lungo facevano capire che la gara era praticamente già in archivio. Il divario ha permesso a Rastelli di aumentare le rotazioni, dando spazio ai giovani (tanti e promettenti) e lasciando rifiatare i senatori della squadra; Tesi e Maccione hanno ben figurato, anche grazie al supporto di Andrea Vettori in cabina di regia, e i 16 punti dei parroni di casa non hanno fatto tremare Quarrata, avanti di 42 punti al 30'. Il sigillo definitivo è arrivato nell'ultimo parziale con un Filippo Vettori impetuoso sotto canestro, capace di condurre i suoi fino al tripudio finale (già fiutato da inizio gara). Il prossimo appuntamento per il Dany è fissato per domenica con il Biancoverde Firenze che si presenterà al PalaMelo di Quarrata per contendere i due punti alla capolista. Il morale è indubbiamente e meritatamente alto ma guai a lasciarsi andare a cali di pressione: sarebbe un errore imperdonabile. Coach, giocatori e società ne sono consapevoli e allora non resta che continuare sulla strada intrapresa, un percorso fatto di lavoro, impegno e abnegazione.
PALL. GROSSETO: F. Tinti 7, Fiori 4, Erman, Galloni, Canessa 1, J. Tinti 4, Terrosi, Frosolini 13, Terrosi. All. Eracli. DANY SIMA ENERGIA: A. Vettori 8, Navicelli 2, Faoci 2, Bracali 4, Maccione 18, Tesi 21, F. Vettori 16, Bonari 5, Brunetti6, Lucherini 2. All. Rastelli. Parziali: 3-23, 6-48, 22-64.