
pistoiese
1
alessandria
1
PISTOIESE (3-4-2-1): Perucchini 6; Mazzarani 6, Camilleri 6, Salvi 5.5 (1’ st Solerio 6.5); Pierozzi 6, Spinozzi 6, Cerretelli 6 (27’ st Cesarini 6), Simonti 6; Tempesti 6, Llamas 5.5 (20’ st Stoppa 6); Gucci 5.5 (41’ st Mal ng). A disp.: Vivoli, Romagnoli, Cavalli, Lakti, Giordano, Renzi, Romani, Vannucci. All.: Frustalupi 6.
ALESSANDRIA (3-4-1-2): Pisseri 6.5; Blondett 6, Scognamillo 6, Macchioni 6; Parodi 6 (37’ st Morra ng), Casarini 5.5 (25’ st Gazzi 6), Suljic 6, Celia 5.5 (1’ st Rubin 6.5); Chiarello 6.5 (20’ st Di Quinzio 5.5); Corazza 6, Arrighini 5.5. A disp.: Crisanto, Castellano, Podda, Mora, Poppa. All.: Gregucci 6.
Arbitro: Panettella di Gallarate 6.
Marcatori: pt 17’ Chiarello; st 38’ Solerio
Note: gara a porte chiuse. Ammoniti: Salvi, Scognamillo, Suljic, Blondett, Parodi per gioco scorretto. Angoli: 5-2 per l’Alessandria. Recupero tempo: pt 0’, st 4’.
- Un ottimo debutto per la Pistoiese che al "Melani" impatta per 1-1 contro l’Alessandria al termine di una partita non bellissima, come lo sono tutte quelle all’esordio, ma che ha fatto vedere il carattere degli arancioni. Mister Frustalupi alla vigilia aveva detto di volere una squadra pronta a dare tutto, a vendere cara la pelle e così è stato. La Pistoiese, non ancora al completo, ha tenuto testa alla squadra che tutti danno come favorita alla vittoria finale e lo ha fatto con ordine, senza disunirsi anche dopo essere passata in svantaggio e credendoci fino alla fine. Frustalupi ha avuto il merito di aver azzeccato tutti i cambi e di aver sempre proposto una squadra che non ha badato solo a difendersi. E dire che le cose non si erano messe bene per gli arancioni. La partita, infatti, non ci mette molto a sbloccarsi. Al 16’ l’Alessandria, che fino a quel momento non si era resa particolarmente pericolosa, passa in vantaggio. Chiarello, dopo un intervento scomposto di Camilleri che manca il pallone, serve in area Corazza che viene anticipato da Perucchini in uscita che respinge il pallone e lo stesso Chiarello che aveva seguito l’azione è bravo a mettere in rete. La Pistoiese è bloccata e non riesce a trovare sbocchi in avanti anche perché l’Alessandria si copre bene.
Gucci appare troppo isolato in avanti e i due trequartisti Llamas e Tempesti non incidono come dovrebbero. A ben guardare non è che l’Alessandria dopo il gol faccia grandi cose. La squadra di Gregucci tiene palla, la fa girare anche bene, ma non si rende pericolosa dalle parti di Perucchini. Nella ripresa qualcosa sembra inizi a cambiare e al 5’ Chiarello ha un’occasione clamorosa per il 2-0. Errore della difesa arancione che regala il pallone a Chiarello che si ritrova un corridoio aperto verso la porta, ma una volta davanti a Perucchini invece di calciare tenta un assist per Arrighini, ma sbaglia la misura del passeggio vanificando tutto. L’Alessandria alza il baricentro, mister Frustalupi capisce il pericolo e prova a dare più spinta in avanti ai suoi.
Dentro Stoppa e Cesarini ad aiutare Gucci e per provare a spingere di più in avanti. La musica non cambia nel senso che è l’Alessandria a tenere in mano le redini del gioco, ma la Pistoiese ha il merito di non disunirsi e soprattutto di crederci e al 38’ viene premiata. Punizione dalla trequarti di Stoppa e girata area di Solerio che mette alle spalle di Pisseri.
Maurizio Innocenti