REDAZIONE PISTOIA

"Westwood. Punk. Icona. Attivista" Oggi sul web il film dedicato a Vivienne

Provocatrice, iconica, punk, ribelle: in una sola parola Vivienne. Altra "DomenicaDoc" in arrivo quella di oggi proposta dalla Fondazione Pistoia Musei che lascia spazio stavolta a una regina della moda, attivista in prima linea con la missione di rendere questo mondo un posto migliore, Vivienne Westwood. Il film-documentario, dal titolo "Westwood. Punk. Icona. Attivista", porta la firma di Lorna Tucker e si pone l’obiettivo di raccontare attraverso materiali d’archivio, filmati inediti e interviste, l’ascesa dell’artista verso il successo, partendo dalle sue umili origini e mostrando da vicino il suo attivismo e la sua significativa importanza culturale. Vivienne Westwood si spostò dall’Inghilterra del nord a Londra all’età di 17 anni, alla metà degli anni ’60. La sua vita cambiò drasticamente direzione quando incontrò Malcolm McLaren, impresario e manager dei Sex Pistols: il loro negozio a Kings Road lanciò il genere punk e una cultura popolare rivoluzionaria. Durante i successivi quarant’anni Vivienne ha dovuto far fronte a relazioni frustranti, derisioni da parte della stampa, situazioni finanziarie difficili e nonostante questo è riuscita a emergere come un’icona culturale inglese e un fenomeno nel mondo del fashion.

Oggi il brand Westwood siede a fianco di marchi quali Gucci, Dior e McQueen, ma solo Vivienne possiede e gestisce direttamente il suo impero, senza dar segno di cedimento all’età di 79 anni. Il film sarà visibile collegandosi al link https:vimeo.com486801859 – già attivo e funzionante fino alla mezzanotte di stasera - e inserendo la password FPM-Westwood.