
Il 17 aprile scorso, in piena emergenza covid, è nata a Pistoia la sezione di Unam (Unione nazionale avvocati per la mediazione). L’iniziativa è di un gruppo di avvocati del Foro pistoiese, già mediatori iscritti all’Organismo di conciliazione forense di Pistoia e coordinati dalla responsabile di sezione, l’avvocato Anna Napoli. Unam è l’unione dei professionisti forensi che sostengono e promuovono la mediazione, la negoziazione e le metodologie consensuali in genere, quali modalità privilegiate e appropriate di risoIuzione dei conflitti interpersonali. "Nella società competitiva in cui viviamo – si legge nella presentazione – , la crisi del rapporto interpersonale viene generalmente percepita e vissuta come un vero e proprio scontro. Obiettivo di Unam è promuovere un diverso modo di concepire il conflitto e dunque un diverso modo di affrontarlo e risolverlo". Ci sono progetti mirati alla scuola, all’impresa e alla pubblica amministrazione a cui la sezione darò ampia divulgazione. In risposta alla difficile contingenza economica, Unam ha predisposto un “Patto per la Rinascita” (www.covidexit.it), aperto all’adesione di tutte le categorie professionali. A oggi fanno parte di Unam gli avvocati: Anna Napoli, Francesca Balli, Sandra Bardazzi, Laura Bertinotti, Manuela Bigagli, Raffaella Braccini, Cinzia Carradori, Giulia Conti Alunno, Patrizia Godino, Manuela Guzzo, Irene Marconi, Emiliano Mariani, Isabella Mati, Federico Mazzoni, Chiara Miranceli, Andrea Natali, Laura Pellicci, Paola Sturlini, Barbara Susini.
lucia agati