REDAZIONE PISTOIA

Un gelato pieno di fantasia "Così creo i miei gusti"

La Cioccoleria: tutto ispira la titolare Elisabetta Scorcelletti, dai viaggi al passato "E un cliente mi ha chiesto di ricreare una specialità che non trovava più"

Unire la passione per il cioccolato a quella per il gelato. È così che nasce La Cioccoleria, nome nato dall’unione di gelateria e cioccolateria che offre buonissime golosità in via Bartolomeo Sestini 108 a Pistoia, vicino al supermercato Panorama.

"Ho aperto La Cioccoleria nel 2007 e scelsi questo nome che venne in mente a mio figlio. Da quindici anni questa è la mia seconda casa, il mio laboratorio creativo, il luogo dove il cioccolato prende forme diverse, offro un gelato con ingredienti top e realizzo anche pasticceria su ordinazione", dice la titolare Elisabetta Scorcelletti. Una passione tramutata in mestiere quella di Elisabetta, che per il suo gelato ha una filosofia particolare.

"I gusti classici devono esserci sempre, poi utilizzo frutta di stagione il più possibile e magari a chilometro zero, come le fragole dell’Abetone, i lamponi della montagna, talvolta invece per creare gusti particolari utilizzo prodotti dop e igp, come le pesche di Saturnia, i limoni di Sorrento", spiega la titolare. Nel laboratorio dei gelati l’arte creativa di Elisabetta si sprigiona, è così che è nato lo speciale gusto alla nocciola con variegatura al cioccolato, una specialità de La Cioccoleria, realizzato su desiderio di un cliente che ricordava questo gusto particolare assaggiato durante l’infanzia, ma che non era più riuscito a trovare in nessun’altra gelateria. I gusti di gelato poi nascono anche grazie a ispirazioni raccolte in viaggi e tour che portano alla nascita di sapori buonissimi e inediti.

"Come il gusto allo yogurt greco con miele d’acacia, nato dalle suggestioni di una vacanza in Grecia – aggiunge Scorcelletti –, assolutamente da assaggiare almeno una volta il gusto che chiamo ‘crema vera’, realizzato come una volta, con ben 24 tuorli, e poi il gelato al pistacchio di Bronte, che tosto personalmente, i gusti allo zenzero, alla salvia e alla ricotta di pecora piacciono tantissimo". Ovviamente non può mancare il gelato al cioccolato in tutte le sue declinazioni, dal più amaro a quello più delicato a quelli aromatizzati, fino al gusto al cioccolato con la marmellata di arance amare realizzata dalle suore benedettine di Santa Maria del Fiore.

"Ho deciso di partecipare a questo contest per raccogliere la sfida e perché voglio vedere se anche tramite questo gioco è possibile avere un buon feedback da parte dei clienti attraverso i voti. Inoltre dopo questi due anni di pandemia penso che sia anche un modo per sentirsi più vicini alle persone e ai clienti stessi", conclude Scorcelletti.

Samantha Ferri