REDAZIONE PISTOIA

"Statale 66, una strada a rischio" Il circolo ’4 Paesi Democratici’ chiede una maggiore sicurezza

Protesta il Circolo "4 Paesi Democratici" per le condizioni della Strada Statale 66, mettendo all’attenzione la sicurezza degli abitanti di Piazza, Cireglio, Le Piastre: "la pericolosità della Statale 66-scrive il Circolo- è nota a tutti, arteria fondamentale che attraversa i nostri paesi e collega la montagna alla città. Tir, mezzi pesanti ed auto che sfrecciano tutti i giorni ad alta velocità. Sono 502 le firme raccolte nell’ormai lontano giugno 2021, con una petizione popolare promossa dal Pd ed inviata a Prefettura, Sindaco ed Anas. 502 persone rimaste inascoltate e che attendono risposte. Quello che sappiamo dalla relazione dell’Anas è che tutti gli interventi di messa in sicurezza della strada sono a carico dell’amministrazione comunale. L’unica risposta del Sindaco, dopo 8 mesi di silenzio è apparsa, non a caso sul giornale "Il Reno" dell’Accademia della Bugia di Le Piastre, negando la relazione Anas e dando la responsabilità a Prefettura e Provincia". La nota prosegue lamentando l’interruzione della strada a Camporipano, dove: "due anni fa un movimento franoso della costa a monte, ha invaso la sede stradale lasciando le frazioni isolate e irraggiungibili da mezzi di soccorso; l’intervento però-argomentano gli scriventi- ci doveva essere entro 90 giorni". A seguire l’elenco dei numerosi lavori, su cui il Circolo chiede conto alla Giunta: "Via di Lastricci con i guard-rail divelti da alberi caduti tre anni fa o ceduti verso valle, il manto stradale distrutto e, le frane tamponate da transenne. In Via del Sasso, Via Castel di Cireglio, Via di Stazzana e Lungo Brandeglio, il manto stradale è da rifare. Ponticino è senza protezione in Località Case Geri. L’unico parcheggio per portatori di handicap davanti alla Farmacia di Cireglio, è diventato un’unica grande buca. I giardini pubblici dietro la Chiesa sono abbandonati, e l’asilo nido di Le Piastre, ha il giardino inutilizzabile; tanto che si stanno adoperando alcuni genitori per renderlo fruibile ai propri figli, dopo che da parte dell’Amm. Comunale hanno ricevuto una risposta negativa. Inoltre, frana il sentiero del Trebbio tra Villa di Cireglio e Saturnana.