REDAZIONE PISTOIA

Spesa sospesa per regalare quaderni e penne

Gara di solidarietà all’Arci per le famiglie che non riescono più a sostenere i costi della scuola: "Il diritto allo studio va garantito"

Si possono donare zaini, astucci, penne, matite e tutto il necessario affinché i più piccoli possano studiare e imparare in serenità tra i banchi di scuola. È l’iniziativa ‘Matita sospesa’ lanciata da Arci Pistoia per poter dare a tutti i bambini la stessa possibilità di studiare, giocare e crescere. Una raccolta lanciata contro il caro scuola, che vede l’anno 2022-2023 all’insegna dei rincari: per quaderni, diari, astucci e altro si registrano incrementi medi dei listini del più 7%. Un aumento che assieme all’acquisto dei libri potrebbe portare la spesa per ogni studente a sfiorare quota 1.300 euro, secondo quanto affermato dal Codacons, in occasione del rientro in classe. "Con il comitato abbiamo incrementato tutte le attività solidali a supporto delle famiglie – sottolinea Silvia Bini, presidente di Arci Pistoia –, dai doposcuola al sostegno alle mamme per l’iscrizione telematica dei figli a scuola e a mensa. Volevamo dare un segnale di attenzione, abbiamo notato che negli ultimi anni il caro scuola è un tema che grava su sempre più famiglie. Così quest’anno abbiamo organizzato per la prima volta questa raccolta che è stata subito accolta con grande generosità da tutti i circoli e soci Arci".

Si possono dunque acquistare e donare zaini, risme di carta, raccoglitori ad anelli, quaderni, astucci, forbici, colla, matite, lapis, gomme, penne, buste trasparenti, righelli, temperini, album da disegno, pennarelli, tempere, evidenziatori, compassi, righe e squadre per il disegno tecnico. "Invitiamo chi può e vuole farlo a donare, regalando qualcosa per la distribuzione gratuita alle famiglie – fanno sapere da Arci –, sono ben accetti tutti gli strumenti per le scuole d’infanzia, primaria e secondaria". L’iniziativa porta anche un altro nome, ‘A scuola con Lisa’. "Abbiamo organizzato tutto in memoria di Lisa, volontaria dal cuore grande che ci ha lasciati due anni fa. Ha sempre creduto nell’importanza di un’istruzione uguale per tutti ed è sempre stata a fianco dei bambini. Partiva alla guida della sua piccola auto carica di matite e pennarelli da distribuire ai bambini meno fortunati. Se Lisa fosse qui oggi sarebbe felicissima di vedere come la raccolta abbia ottenuto l’apprezzamento dei cittadini. Alcuni anziani, per non rischiare di acquistare articoli errati, hanno fatto una donazione, hanno insistito per trovare una soluzione alternativa all’acquisto di materiale perché riconoscono la bontà e l’utilità dell’iniziativa", ha aggiunto la presidente Arci.

Per informazioni sull’iniziativa si può chiamare il numero: 353 3342172 o scrivere a: [email protected]. Il materiale si può direttamente consegnare nei circoli Arci della provincia aderenti all’iniziativa: Capostrada, Iano, Bottegone, Santomato, Agorà e la Castella del Turista a Pescia, Pontenuovo, Frassignoni (Sambuca Pistoiese), Le Fornaci, Margine Coperta, Barile, Bonelle, San Baronto, Buggiano Castello, Montale, Ramini, Lupicciano, Rinascita e Scintilla ad Agliana, San Felice e Saturnana.

Samantha Ferri