
La tanto attesa notizia finalmente è arrivata, portando alle stelle l’entusiasmo dei tiratori pesciatini. Il commissario dell’Unione italiana tiro a segno (Uits) colonnello Igino Rugiero, in linea con le attuali disposizioni stabilite in stretta collaborazione con il presidente del Coni Giovanni Malagò, ha infatti confermato che la sezione Tsn di Pescia, visti i protocolli adottati, potrà riprendere regolarmente tutte le attività sportive (per adesso soltanto gli allenamenti e non ancora le competizioni) da domani 27 maggio. Anche il settore istituzionale potrà rimettersi in moto con le relative prove di tiro a favore delle polizie municipali e in particolare delle guardie giurate.
Per le attività istituzionali finalizzate al rilascio del diploma di idoneità al maneggio delle armi in favore dei privati, si dovranno invece attendere ancora nuove disposizioni dalle autorità nazionali e regionali.
"Ci voleva proprio – commenta il presidente del Tsn Pescia, Antonio Frateschi – perché dopo le tante false partenze che hanno portato un po’ di sconforto fra tutti i soci, consiglio direttivo compreso, possiamo dire con certezza che questa è la volta buona".
Certamente i tre mesi di inattività quasi totale – con la sola esclusione dei tiratori di interesse sportivo nazionale che hanno fatto storia a sé – obbligheranno gli atleti a un lavoro più impegnativo se vorranno ritornare ai livelli di quando hanno abbandonato l’attività. "Se ci mettono la passione e sapranno ascoltare i consigli dei bravi allenatori pesciatini – continua Frateschi – sicuramente quando arriveranno alle prossime gare, condizioni igienico-sanitarie permettendo, torneranno a essere gli atleti di prima, che tante medaglie hanno portato alla locale sezione di Tiro a segno". Merita ricordare che Pescia è società sportiva di valore assoluto in Toscana (si contende con Lucca la posizione preminente) con numerosi successi anche a livello nazionale.
La sezione di Pescia, per organizzare al meglio il flusso dei tiratori sulle proprie linee di tiro, avuto il nullaosta anche dal presidente regionale Maura Genovesi, si è subito attivata, mettendo on line la turnazione dei tiratori da applicare fra mercoledì e sabato e comunicando attraverso tutti gli strumenti social di cui si avvale per restare in contatto con soci e appassionati.
Stando alle disposizioni del Dpcm e del Coni, delle ventidue linee a disposizione soltanto undici potranno essere utilizzate. Quindi, per il turno A sarà disposto l’orario dalle 15 alle 16,30, mentre il turno B sarà dalle 16,45 alle 18.15. I tiratori di interesse sezionale sono trentacinque e per questo motivo e per non escludere nessuno il Tsn Pescia sta valutando l’opportunità di riservare una ulteriore giornata.
R.M.