PATRIZIO CECCARELLI
Cronaca

Polizia locale in festa per i 163 anni. Consegnati gli encomi agli agenti: "Il valore di un presidio civico"

La comandante Ernesta Tomassetti ha fatto il punto sull’attività della Municipale nel corso del 2024. Tante annotazioni trasmesse in Procura (417), molte per reati in materia di edilizia e ambientale.

La comandante Ernesta Tomassetti ha fatto il punto sull’attività della Municipale nel corso del 2024. Tante annotazioni trasmesse in Procura (417), molte per reati in materia di edilizia e ambientale.

La comandante Ernesta Tomassetti ha fatto il punto sull’attività della Municipale nel corso del 2024. Tante annotazioni trasmesse in Procura (417), molte per reati in materia di edilizia e ambientale.

PISTOIA

La polizia locale del Comune di Pistoia compie 163 anni. Un anniversario che è stato celebrato ieri nella Sala maggiore del Palazzo comunale, alla presenza delle autorità, ma anche di tanti cittadini. "Donne e uomini – ha sottolineato la vicesindaca Anna Maria Celesti - che si dedicano alla propria attività con professionalità, ma anche con sensibilità e formazione, offrendo il loro servizio, che non è legato soltanto al rispetto delle regole, quindi della legalità, che pure è fondamentale, ma che costituiscono un vero e proprio presidio sociale, con grande capacità di dare risposte ai cittadini sia nelle situazioni di emergenza, sia nella quotidianità. La festa è quindi un momento molto importante, che dimostra come nel tempo anche il Corpo della polizia locale si è saputo adeguare ai tempi attuali, attraverso nuovi metodi, nuovo linguaggio e nuove strumentazioni, mantenendo quello spirito di servizio e di socialità che l’ha sempre contraddistinta". Rimane il nodo dell’organico, che è sottodimensionato rispetto alle molte attività che la polizia municipale è chiamata a svolgere. "È un momento abbastanza difficile per il Comune di Pistoia – ha dichiarato l’assessore Alessio Bartolomei, che ha la delega alla polizia locale -, soprattutto per le difficoltà di fare assunzioni. Il Corpo effettivamente risulta sotto organico. Abbiamo cercato di sopperire dando all’esterno alcuni servizi, tipo la guardiania dei parcheggi pubblici. Tuttavia, nonostante queste operazioni, l’organico ridotto effettivamente crea difficoltà ad avere una presenza importante sul territorio".

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati encomi e riconoscimenti agli appartenenti al Corpo che si sono distinti nel corso del 2024, per meriti di servizio. Questi i nomi dei premiati: agente scelto Masaki Kaneuchi e agente Raffaele Prisco; assistente Veronica Marzolla, agente scelto Lorenzo Pagnini e Yeti, pastore tedesco antidroga; assistente scelto Federica Tognozzi e assistente scelto Enrico Galassi; riconoscimenti collettivi anche al nucleo Polizia edilizia, al nucleo Sinistri stradali e rilevatori e al nucleo Polizia commerciale. Infine l’amministrazione comunale ha conferito un riconoscimento alle associazioni che hanno realizzato il Progetto Viva Vittoria lo scorso 16 marzo.

Patrizio Ceccarelli