REDAZIONE PISTOIA

Partecipare a fiere e mercatini nel capoluogo e nei piccoli centri. Come fare, avviso del Comune

Gli interessati possono presentare la propria idea entro il prossimo 20 gennaio

Gli interessati possono presentare la propria idea entro il prossimo 20 gennaio

Gli interessati possono presentare la propria idea entro il prossimo 20 gennaio

Obiettivo: promuovere il territorio e valorizzare nuove aree della città. È stato pubblicato dal Comune l’avviso per individuare organizzatori e gestori di manifestazioni commerciali a carattere straordinario e mercatini di non professionisti per favorire iniziative di promozione del territorio e valorizzare determinate aree della città anche con iniziative di aggregazione e animazione, culturali e sportive. Una volta raccolte le adesioni, l’amministrazione provvederà a predisporre e aggiornare il calendario delle manifestazioni per il 2025, che andrà ad arricchire il programma annuale degli eventi.

Per le manifestazioni commerciali a carattere straordinario – spiega una nota – possono proporsi come soggetti organizzatori consorzi e cooperative di operatori; associazioni di categoria rappresentative di attività commerciali, artigianali e di servizi o relativi consorzi di imprese; associazioni, società e imprese individuali aventi per oggetto l’organizzazione di eventi commerciali; comitati senza scopo di lucro, regolarmente costituiti con atto pubblico ovvero con scrittura privata autentica. Per l’organizzazione e la gestione dei mercatini dei non professionisti possono proporsi consorzi e cooperative, associazioni di categoria, consorzi di imprese, associazioni, società e imprese individuali aventi per oggetto l’organizzazione di eventi commerciali, comitati e pro loco senza scopo di lucro. Avranno titolo di preferenza le manifestazioni commerciali a carattere straordinario e i mercatini dei non professionisti che interessano località collinari e montane: lo scopo è contribuire al sostegno e alla valorizzazione dei piccoli centri e alla riqualificazione di tali aree, svolte anche in concomitanza con rievocazioni storiche e feste tradizionali o religiose; le manifestazioni incentrate sulla vendita ed esposizione di piante e fiori nell’area del centro storico; le manifestazioni pensate all’interno di iniziative per animare il Natale e la festa della Befana in centro storico (piazza Spirito Santo, piazza della Resistenza e altre) e nei borghi periferici.

Ma anche quelle organizzate in occasione del Pistoia Blues, quelle previste in piazza Mandela, alle Fornaci. E, infine, incentrate sull’animazione del territorio e la promozione delle attività artigianali con vendita di cioccolata, dolciumi e prodotti da forno di pasticceria e panifici. Gli interessati possono presentare la propria proposta entro il 20 gennaio tramite Pec all’indirizzo [email protected], utilizzando la modulistica apposita.