REDAZIONE PISTOIA

Padule, salciaiola specie a rischio estinzione

Censimento del Centro: decine di coppie di spatole e mignattai nidificano nelle Riserve

Dopo lo stop imposto nella primavera 2020 per effetto del rigido lockdown, il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio ha ripreso quest’anno le attività di monitoraggio degli uccelli nidificanti nel Padule di Fucecchio e nel Lago di Sibolla. Purtroppo dal censimento è sparita la salciaiola. Si tratta di una specie molto esigente nella scelta dell’habitat di nidificazione, prediligendo cariceti e canneti ben strutturati; l’ultima sua roccaforte nel Padule risiedeva da diversi anni in alcuni canneti della Riserva Naturale, nella parte meridionale dell’area Righetti.

Le buone notizie, provengono soprattutto dai grandi uccelli coloniali (aironi, ibis e cormorani) i cui censimenti sono svolti in collaborazione con il Centro Ornitologico Toscano. Anche se per avere dati numerici precisi occorrerà attendere il conteggio dei nidi (effettuato successivamente alla fine riproduzione per non disturbare gli animali), i rilievi compiuti consentono già di stimare in alcune decine le coppie riproduttive di spatola e di mignattaio. Si tratta di specie rare, che nidificano nella macroarea Fucecchio-Sibolla solo da pochi anni.