
Il Comune ha affidato l’incarico di un censimento e di un’ispezione su tutti i ponti e viadotti presenti nel territorio comunale. L’incarico comprende anche il progetto esecutivo per l’adeguamento sismico del Ponte del Rosso, sul torrente Settola, che si trova in via IV Novembre, nei presi delle piazze centrali del paese. L’indagine sui ponti e il progetto sulla sistemazione del ponte sulla Settola verranno eseguiti dallo Studio Mangoni srl con sede ad Agliana. La spesa prevista per il lavoro assegnato, di 35mila euro, verrà coperta da un contributo ottenuto dal Comune da parte del Ministero degli Interni. Lo studio Mangoni dovrà effettuare un censimento di tutti i ponti e compiere una "ispezione visiva" attraverso la quale si possa determinare lo stato di conservazione di ogni ponte. Una volta compiuta la diagnosi precisa sulle condizioni di ogni ponte si potrà in seguito impostare un "sistema per la gestione della manutenzione" di quelle infrastrutture. Il primo ponte sul quale si interverrà sarà quello più vicino al centro, il ponte sulla Settola di via IV Novembre, che è molto transitato. Dalla progettazione degli ingegneri incaricati si potranno individuare gli interventi da eseguire e il loro costo. Tra gli altri ponti che verranno sottoposti ad esame sulle loro condizioni di conservazioni ci sono quelli sulla Settola, a partire dal ponte storico nel rione Ugna in via Nerucci e quelli sul torrente Agna, come il ponte alle Trecche a Fognano e il Ponte all’Agna tra Montale e Montemurlo. Un altro ponte che sostiene un notevole traffico veicolare c’è anche quello sulla Bure alla Stazione, il Ponte alla Trave. Non mancano poi molti ponticini minori ma ugualmente importanti per la viabilità comunale.
Giacomo Bini