REDAZIONE PISTOIA

Mascherine e vetri rotti "Abbandoni in aumento"

Rifiuti attorno alla Casa della Salute e alla panchina dedicata alla lotta al cancro Naldoni: "Eppure ci sono bidoni speciali... Serve più attenzione al decoro"

Rifiuti abbandonati a terra attorno alla Casa della salute. Dalle mascherine ai mozziconi fino alle bottiglie di vetro, è uno spettacolo poco edificante quello che segnala Giancarlo Naldoni, da sempre impegnato per il decoro urbano e il sostegno ai disabili. "Da via Curiel a via Puccini – dice – troviamo di tutto, anche escrementi di cani che i padroni non raccolgono o che raccolgono e buttano nella siepe, nonché pericolosi vetri rotti. Accanto ai bidoni per la raccolta differenziata davanti alla Casa e a questa riservati, tanti scaricano un po’ di tutto, dai giocattoli per bambini ai sacchi chiusi". Naldoni pone l’attenzione sui mozziconi, che si trovano ovunque, perfino attorno alla panchina rosa, simbolo della lotta al cancro al seno. "I mozziconi sono anche vicino all’ingresso del Cup – rileva Naldoni – e lì non si dovrebbe fumare. Spesso ci sono lunghe code ma c’è, a distanza, un’area fumatori con tanto di portacenere". Infine, il solerte cittadino, osserva: "Alcuni parcheggi per disabili, per esempio in via Puccini, hanno la segnaletica verticale nascosta dalla vegetazione, per altri, in zona biblioteca e Casa della salute, il segnale verticale manca. La zona attorno alla Casa della salute dovrebbe essere più curata non solo per il decoro, ma per una questione d’igiene e sicurezza".

Le mascherine, non vengono abbandonate solo in quest’area ma dovunque. Per sensibilizzare le persone al corretto conferimento dei dispositivi di protezione, a giugno dell’anno scorso Alia aveva posizionato cinque appositi cestoni (uno in ogni frazione di Agliana), dove gettare mascherine e guanti usati. I raccoglitori erano stati installati dal gestore dei servizi ambientali, su richiesta dell’amministrazione comunale, in seguito a una mozione presentata dal gruppo consiliare della Lega e approvata in consiglio comunale, con veloce attuazione grazie all’impegno del vice sindaco e assessore all’ambiente, Federico Ferretti Giovannelli. Il capogruppo della Lega, Silvio Buono, commenta amareggiato: "Era un segnale per invitare i cittadini alla collaborazione per il decoro urbano ma anche per prevenire rischi sanitari e possibili danni ambientali. Ci siamo impegnati, confidando nel buonsenso, ma non è bastato".

Piera Salvi