REDAZIONE PISTOIA

Maestri del lavoro e cavalieri da premiare

Le Stelle e le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana sono state consegnate ieri in prefettura. Ecco tutti i nomi

Il prefetto ha premiato anche Marco Minuti dipendente quadro della Hitachi distintosi per aver svolto le sue mansioni con professionalità. Mirella Modi, impiegata Fasep 2000, per l’abnegazione al lavoro e l’assoluta onestà. Barbara Nencini, dipendente di Impresa Verde Pistoia distintasi per la sua spiccata capacità di realizzare autonomamente il lavoro. Fabrizio Niccolai, operaio della Castellare Impianti distintosi per determinazione, tenacia, umiltà e correttezza. Doriana Pinochi, impiegata in pensione della Mgm Motori Elettrici per aver dimostrato impegno e tenacia. Per il 2021 invece sono stati premiati: Pier Paolo Bruni, operaio della Hitachi Rail per aver dimostrato grande spessore professionale e personale. Giuseppe Conconi, impiegato della Hitachi, distintosi per professionalità e padronanza. Giovanni Niccolai, dirigente in pensione della Mgm Motori Elettrici che si è distinta per l’impegno dimostrato nel migliorare l’attività dell’azienda. Luca Picone operaio in pensione del calzaturificio Morini in qualità di capo reparto per singolari meriti di perizia, laboriosità e Fabrizio Urbani, dipendente quadro della Hitachi per essersi reso una figura professionale di riferimento per i suoi colleghi e per le risorse con minore esperienza lavorativa. Dopo le Stelle al Merito sono infine state consegnate le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica. Tre le personalità premiate: Giuseppe Evangelista, nominato Cavaliere, ufficiale della guardia di finanza al Comando Provinciale di Pistoia, distintosi per l’altissima preparazione professionale e per l’impegno nella formazione del personale; l’ingegnere Marco Bartolomei, nominato Cavaliere, attualmente dipendente della ditta Akeron Consulting di Lucca e attivamente impegnato in numerose attività sociali e solidaristiche. Infine, il luogotenente dell’Arma Antonio Iadanza, nominato Cavaliere, arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri il 5 dicembre 1981 e conosciuto sul territorio provinciale per il suo impegno in ambito sportivo e sociale, nonché per le attività di volontariato.

Segue dalla Prima