FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

La morte di Lorenzo Giordano, oggi l’ultimo saluto al barista-tifoso

Oggi il funerale di Lorenzo Giordano nella chiesa di San Benedetto. Ancora tanti messaggi per ricordarlo

I funerali di Lorenzo Giordano (nel riquadro)

Pistoia, 22 aprile 2022 - Si terrà oggi alle 14,30 nella chiesa di San Benedetto il funerale di Lorenzo Giordano, grande tifoso del Pistoia Basket ed ex presidente degli Untouchables, il gruppo ultras nato nel 1988 e che per 11 anni è stato punto di riferimento per i sostenitori dell’allora Olimpia. Giordano è scomparso a causa di un infarto nella notte fra martedì e mercoledì, quando era ricoverato al San Jacopo per un malore che lo aveva colpito nel pomeriggio.

Per l’ultimo saluto al 58enne (avrebbe compiuto 59 anni a luglio) saranno presenti i familiari, tanti amici e conoscenti che in questi giorni hanno fatto sentire il loro affetto ai congiunti del sessantenne. Ieri anche i cugini hanno voluto ricordarlo con un messaggio: "Ciao Lorenzo, tanti ricordi di vita trascorsi insieme attraversano la mente in questo triste giorno, ricordi di momenti felici e spensierati, dove ci raccontavamo di come sarebbe stato il nostro domani e di quello che saremmo diventati.

La triste notizia della tua vita improvvisamente interrotta, riporta indietro a quei momenti felici, perché così vogliamo ricordarti, per quella persona speciale che sei stata e sempre resterai per tutti noi. Con affetto Nico, Nadia, Alan".

Non mancherà poi in piazza Monte Oliveto una rappresentanza del Pistoia Basket, che già in occasione del match di mercoledì sera con Ferrara ha omaggiato la memoria di Giordano con un minuto di silenzio prima della palla a due. Non solo, nel post gara Nicola Brienza, allenatore dei biancorossi, ha dedicato il successo proprio a Lorenzo, nonostante abbia confessato di non averlo mai conosciuto di persona. Anche i tifosi della curva hanno partecipato alla celebrazione del ricordo dell’ex collega ultras, esponendo un paio di striscioni e sventolando le sciarpe degli Untouchables.

Attesi poi alla chiesa di San Benedetto tanti amici e conoscenti, a cominciare da Maurizio Milani e Marco Bartoletti, gestori dell’Alibabar, l’attività del palazzetto al quale più volte Giordano ha dato una mano. Come raccontato dai titolari dell’esercizio di via Fermi, avrebbe dovuto farlo anche per Pistoia-Ferrara. Durante la sua vita, Lorenzo è stato pure alla guida del Caffè Lorenzo, in zona Scornio, non a caso storico ritrovo degli Untouchables. Insomma, era una persona assai stimata in città, come testimoniato anche dalla pioggia di messaggi social non appena uscita la notizia della sua morte.

Francesco Bocchini