REDAZIONE PISTOIA

‘Little Italy’, la forza dello staff Pizza bio e attenzione all’ambiente

Il locale si caratterizza per una forte personalità nello stile e nell’arredamento Forno a legna, l’arma in più

Un prodotto 100% italiano, particolare attenzione all’ambiente e al riciclaggio e, cosa più importante, una pizza straordinaria. Questo è "Little Italy" a Montecatini, in via Sardegna, non lontano dall’istituto alberghiero. La sua storia è legata quella del titolare, Andrea, che ha aperto la sua prima pizzeria nel 2008 ad Agliana. Dieci anni dopo, il nuovo locale di Montecatini Terme. "Fare questo lavoro è entusiasmante – racconta Andrea –. La nostra non è proprio la tradizionale pizzeria. Il locale non è grandissimo, ma ha una forte personalità. Lo abbiamo arredato con cura, con lampade stile industrial recuperate da una vecchia fabbrica. Poi abbiamo tavoli, mensole e altri elementi fatti in ferro su misura da una persona molto speciale: mio padre, che è un importante artigiano della zona. Mostro questi prodotti ai miei clienti con un certo orgoglio".

Poi c’è lei, la regina indiscussa: la pizza. "La nostra è una pizza favolosa – sottolinea il titolare – fatta da sempre con prodotti genuini nel nostro forno a legna. Utilizziamo prodotti biologici e da filiera 100% italiana, che soprattutto oggi è un sostegno fondamentale alle nostre imprese. E poi non dimentichiamo l’amore per l’ambiente e la sostenibilità. Per esempio i cartoni che usiamo per l’asporto derivano da carta riciclata. Oltre a questo, il nostro locale è completamente plastic-free: da noi le bibite sono in vetro, pure l’acqua viene venduta in lattine di alluminio riciclato". E a chi chiede ad Andrea qual’è il segreto per la pizza perfetta, la risposta è questa: "Sicuramente chi le crea, ovvero il mio magnifico staff, la ‘Little Italy family’ come amano essere definiti. Sono loro la vera forza del locale".