MAURIZIO INNOCENTI
Cronaca

L’Estra cerca un pivot. Zanotti a un passo dalla firma

La trattativa con il giocatore è già stata avviata e la soluzione è attesa a breve. In casa biancorossa si pensa a un reparto lunghi tutto ’made in Italy’.

Simone Zanotti, classe ‘92, centro di 208 centimetri, viene dalla Vuelle Pesaro

Simone Zanotti, classe ‘92, centro di 208 centimetri, viene dalla Vuelle Pesaro

Un reparto lunghi tutto made in Italy? E’ un’ipotesi che in casa biancorossa sta prendendo piede e potrebbe anche realizzarsi. Nel ruolo di ala grande ci sono già Gabriele Benette e Nicola Alessandrini, come centro c’è stato il ritorno di Daniele Magro che potrebbe essere affiancato da Simone Zanotti. Classe ‘92, centro di 208 centimetri, Zanotti lo scorso anno ha vestito la maglia della Vuelle Pesaro con cui ha ancora un anno di contratto ma con la quale al momento sembrano esserci problemi per continuare il cammino insieme. L’Estra sembrava essere orientata verso un centro straniero, un cinque in grado di garantire fisicità sotto canestro e punti dentro l’area con una buona esperienza in Italia o in Europa ma, a quanto pare, l’idea di poter arrivare a Zanotti ha modificato i piani della società che sembra aver virato verso questa opzione. La trattativa con il giocatore c’è ed è anche avviata tanto che non è escluso che già nei prossimi giorni si possa arrivare ad un conclusione positiva.

L’arrivo di Zanotti andrebbe a completare il reparto dei lunghi e a quel punto l’unico spot mancante sarebbe quello dell’ala piccola, che, gioco forza, sarebbe ricoperto da un giocatore straniero. E’ chiaro che si tratterebbe in qualche modo di ridisegnare l’identikit dell’ultimo tassello perché avendo già in quel ruolo Luca Campogrande la scelta ricadrebbe su un giocatore con un discreto impatto fisico e una buona mano soprattutto dalla lunga distanza in modo da formare una coppia di esterni abbastanza complementari. Una scelta che, parlando di mercato, potrebbe anche essere più conveniente e fattibile dal momento che i lunghi, stranieri e italiani, sono merce rara e soprattutto costosa mentre andare a pescare nel mare degli esterni è decisamente più facile. Il tecnico Tommaso Della Rosa ed il direttore tecnico Alberto Martelossi sono alla finestra in attesa che possa arrivare l’opportunità giusta e magari che i prezzi del mercato si calmino un po’. Pistoia non ha fretta anche perché fin dall’inizio l’idea è sempre stata quella di trovare il giocatore e l’uomo giusto per un gruppo che nasce con l’obiettivo di costruire qualcosa d’importante e duraturo.

Maurizio Innocenti