REDAZIONE PISTOIA

La vita di quartiere diventa... uno spettacolo

Domani al parco Pertini la rassegna di Cesvot. Venerdì invece ci sarà l’attore Benvenuti

Parte con il tutto esaurito domani (ore 21.30), dal parco Pertini di Agliana, la rassegna itinerante "Riprendiamoci la scena", promossa da Cesvot, con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino nel celebre romanzo di Vasco Pratolini "Le ragazze di San Frediano". Un affresco di quartiere trasformato in spettacolo teatrale che (come dimostra il sold out) ha suscitato grande interesse. Il lavoro è nato durante la chiusura dei teatri ed è un omaggio a Firenze e all’universo femminile. La rassegna "Riprendiamoci la scena" andrà avanti fino al primo settembre, con undici appuntamenti nelle delegazioni territoriali di Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana). Venerdì (sempre al Pertini, ore 21.30) protagonista è Alessandro Benvenuti in "Panico ma rosa", dal diario del tempo sospeso, scritto e diretto dallo stesso Benvenuti. Sono 59 pagine che raccontano l’isolamento obbligatiorio di un autore-attore, privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, che decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente, con disarmante sincerità come persona, tra il poetico, il catastrofico e il comico. Sabato (21.30) ultimo evento del "Giugno aglianese" al Pertini: "Mya canta Battisti", con Quintetto di ottoni dell’Ort, Trio Jazz e la cantante Mya Fracassini. I due spettacoli chiudono la rassegna a cura di Fondazione Toscana spettacolo. Ingresso gratuito ma su prenotazione via email a [email protected]. In piazza Gramsci, giovedì artisti di strada, mercatino e facoltà di apertura per i negozi dell’area centrale, il 24 la band locale Isola di Uait presenta i suoi più grandi successi. Il 25 spettacolo per bambini con l’associazione Dodò. Inizio per tutti gli eventi ore 21.30.

Piera Salvi