REDAZIONE PISTOIA

La riconoscenza di Montevettolini alle suore Passioniste di San Paolo

Domani la messa col vescovo per benedire la targa in loro ricordo nella chiesa dei Santi Michele e Lorenzo

Il loro impegno e dedizione sono sempre stati preziosi per chi ha vissuto a Montevettolini, dove accanto all’attività di catechesi hanno donato tutte sé stesse alla missione educativa, accogliendo all’asilo e alla scuola (insegnavano ai ragazzi di quinta elementare) intere generazioni di bambini.

Le suore passioniste della Congregazione di San Paolo della Croce, che hanno svolto l’attività pastorale per molto tempo a partire dagli anni Trenta fino al 2007, quando il convento fu chiuso, avranno adesso il privilegio di vedere riconosciuto il proprio impegno a favore della comunità di Montevettolini, che non le ha dimenticate.

Domani 2 maggio nella chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire ci sarà la benedizione della targa dedicata al ricordo delle suore e, in particolare alla memoria delle due figure che per maggior tempo hanno operato a Montevettolini, diventando punto di riferimento per gli abitanti: suor Costanza Midena (ultracentenaria, ha sconfitto il Covid lo scorso anno) e suor Genoveffa Massafra (morta nel 2018). La cerimonia, cui parteciperà una rappresentanza della Congregazione, avverrà al termine della messa delle 11, officiata dal vescovo Roberto Filippini. "Le suore passioniste – spiega il parroco don Angelo Stragliotto – hanno svolto un ruolo importante per molti anni. Desidero ringraziarle con la benedizione di una targa a memoria della loro attività pastorale".

Luca Fabiani