
Pizza con lievito madre e ingredienti di eccellenza a chilometro zero. La pizzeria Tobago di via Fratelli Masini a Montale è il frutto della passione per i prodotti locali dei due titolari, marito e moglie, Daniele Santini e Patrizia Bove (nella foto), che anche prima di aprire una pizzeria andavano alla ricerca, per gusto personale, di salumi, formaggi, confetture e altre prelibatezze del territorio.
La passione si è trasformata in professione e Daniele ora è un esperto di impasti raffinati e tradizionali, fiore all’occhiello delle sue pizze, tutte con impasti a lunga lievitazione, di 72 ore, e con grani provenienti da mulini di eccellenza. Il campionario delle pizze sembra un catalogo d’arte culinaria: la pizza con la farina di grani antichi del Molino di Vasco di Pian degli Ontani miscelata con una farina sempre di grani antichi del Mugello, la pizza di farina di Gran Prato del Molino Bardazzi di Vaiano, la pizza Lisa (nome della figlia dei titolari) di grano duro di Lamberto Torracchi di Colle di Quarrata e poi alla pala di farina di farro del Molino di Piazza in Garfagnana. Anche tutti gli altri prodotti, biologici, provengono dal territorio pistoiese e pratese, come i salumi del Poggiolino di Montemurlo e del salumificio Meoni di Montale o le mozzarelle, i formaggi, il miele e le confetture di mirtilli dell’azienda I Taufi del Melo . "Al Melo avevamo una casa – racconta Daniele che con la moglie gestisce il locale da due anni e propone anche pizze da asporto – e ci piaceva trovare i prodotti migliori della nostra montagna. C’è chi viene apposta da noi per la pizza di farro o per qualche altra che trova solo da noi".
Giacomo Bini