Una volta avuta l’ufficialità del provvedimento, l’amministratore Gammieri è nuovamente intervenuto sulla vicenda. L’ha fatto a margine della conferenza pre-partita del tecnico Luigi Consonni. "Da amministratore della Pistoiese e da cittadino sono profondamente rammaricato – ha sottolineato –. Privare due realtà importanti quali Pistoiese e Prato della gioia del derby dà dispiacere. Le famiglie pistoiesi dovranno assistere all’incontro dal divano di casa propria. Invitiamo i tifosi a restare a casa, a non ammassarsi fuori dallo stadio. Il confronto sarà trasmesso in diretta sul nostro canale Facebook (da Prato fanno sapere che si potrà seguire anche sui canali Facebook e YouTube della società laniera, nda). I danni sono di natura economica, ma molto più grave è quello di immagine. Un danno incalcolabile non poter permettere alle persone perbene, di Pistoia e Prato, di assistere a uno spettacolo che in questo girone non ha eguali". La società arancione comunica ai tifosi che i biglietti sono già rimborsabili nei punti vendita dove sono stati acquistati. Per coloro che hanno comprato il tagliando alla biglietteria del "Melani" il rimborso avverrà venerdì 17 febbraio dalle 16 alle 18, sabato 18 febbraio dalle 16 alle 18 e domenica 19 dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15.15. Chi ha acquistato il ticket on line riceverà una comunicazione e il relativo rimborso direttamente dal circuito Etes. Per gli abbonati le modalità saranno comunicate in seguito. I tifosi dovranno presentarsi con documento d’identità, iban e prova d’acquisto.
G.B.