Nel progetto che l’architetto Stefano Boeri, con i suoi più stretti collaboratori, sta portando avanti per la realizzazione di un ambizioso "Masterplan" per un rilancio complessivo della Valdinievole che gli è stato commissionato direttamente dalla Fondazione Caript, c’è anche una necessità di prospettiva che è quella di inserire questo piano all’interno del "Parco Italia", una sorta di connessione verde fra le biodiversità con la creazione di autentici "corridoi" completamente "green" che possano essere di vitale importanza per lo sviluppo di un nuovo modello di economia. Il tutto, però, senza dimenticare come ha detto anche il sottosegretario di Governo, Patrizio La Pietra, che da queste parti serve anche un "vivaismo forestale perché le piante vanno prodotte ed è fondamentale ricordarci anche dei nostri boschi, non soltanto delle piantumazioni da fare nelle città".
CronacaInserire il piano in "Parco Italia"
Inserire il piano in "Parco Italia"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Quell’energia che serve alla comunità
Cronaca
Gli albergatori termali: "Promosso il ’ponte’ più critico il resto.... Bisogna agire prima"
Cronaca
Muore storico macellaio: "Addio al nostro Cinatta"
Cronaca
Vertice FdI, è corsa al futuro: "Pistoia modello toscano"
Cronaca
"Un progetto di sensibilizzazione. È grande l’offerta del territorio"