REDAZIONE PISTOIA

Infanzia violata Una storia di separazioni

La presentazione del libro oggi pomeriggio nel palazzo comunale di San Marcello

Un appuntamento da non perdersi, quello di oggi, alle ore 16:30 nel Palazzo comunale di San Marcello, nel suo salotto "buono", dove verrà presentato il libro "L’infanzia violata e l’infanzia abbandonata", edito dall’ Associazione ‘9cento; pubblicato per la prima volta nel 2021 e poi ristampato nel 2022 come II edizione. Dopo il saluto del sindaco, Luca Marmo, del vicesindaco, Giacomo Buonomini, e l’intervento dell’assessore alla cultura, Alice Sobrero, sarà Luca Bertinotti, presidente della ‘900cento ad introdurre la presentazione.

Poi sarà Alberto Cipriani, storico di prima grandezza, a raccontare la storia dai mille volti e dagli innumerevoli risvolti, riassunti nel nuovo volume. Il libro, frutto di anni di ricerche svolte dagli autori, in questa nuova edizione, si è arricchito di testimonianze, storie reali e di abbandoni, che sono arrivate fino ai giorni nostri, lasciando anche posto per un bella e circostanziata storia e analisi sull’origine di molti cognomi Pistoiesi. Non esiste una comunità risparmiata dall’abbandono, quello dei bambini ha attraversato i secoli lasciando fiumi di dolore e anime straziate, non si contano però anche le storie di solidarietà e accoglienza. La provincia di Pistoia ha saputo essere un’eccellenza virtuosa. La Montagna non è stata da meno. Alla presentazione, saranno presenti gli autori, Lalla Calderoni, Caterina Brancatisano e Andrea Nannini.