L’ingresso del tunnel che, quasi un secolo fa, avrebbe dovuto collegare la Val di Luce con l’Abetone sarà la ‘perla’ delle attrazioni che si incontreranno lungo gli itinerari a tema storico che da quest’estate prenderanno forma in Val di Luce. In questo ambito, i progetti dell’ingegnere illuminato Lapo Farinati degli Uberti, ‘creatore’ negli anni ’30 della valle nella sua accezione turistica, non potranno che fare da cavallo di battaglia. "Lungo il Sentiero del tedesco – spiega Formento – abbiamo ritrovato l’inizio della galleria che aveva ipotizzato l’ingegner Farinati: si vede bene l’ingresso, con dentro le strutture in legno adibite a sorreggere la volta. Una cosa, insieme ad altre peculiarità, che abbiamo dimenticato per troppo tempo".
L’intenzione della Val di Luce Spa è "di collegare in bici e a piedi la nostra valle con il comprensorio di Abetone con itinerari ben segnati che consentano di muoversi in sicurezza. Ci sarà anche una cartellonistica illustrativa delle caratteristiche storiche, ambientali e panoramiche delle zone".