REDAZIONE PISTOIA

I giovani scommettono sul "bis" di Tomasi

Fratelli d’Italia ha scelto il volto della 23enne Bargiacchi come copertina della lista a sostegno della ricandidatura del sindaco

di Alessandro Benigni

Ha il volto sorridente, emozionato e determinato di Giulia Bargiacchi la copertina della lista di Fratelli d’Italia a sostegno della candidatura di Alessandro Tomasi per il secondo mandato da sindaco di Pistoia. 23enne, laureata in scienze politiche a Firenze, è alla sua prima avventura elettorale. E la vivrà da protagonista, in quanto è stata scelta come capolista.

"È una bella responsabilità – ammette Bargiacchi, la più giovane del gruppo, alla conferenza stampa si presentazione ufficiale organizzata ieri –, ma la vivo con serenità e sono molto carica. Considero Fratelli d’Italia il partito della coerenza e sono sicura che Tomasi sia la persona giusta per guidare questa città. Mi impegnerò per portare avanti le istanze delle periferie, spesso bisognose di servizi – spiega poi – mentre per quanto riguarda il centro vorrei incentivare i parcheggi gratuiti per permettere alle persone di vivere di più il cuore della città".

Tante le new-entry, altrettante le riconferme: Fratelli d’Italia, infatti, riproporrà quasi in blocco gli attuali rappresentanti in consiglio comunale salvo Daniele Vannelli, che quasi sicuramente non si ricandiderà per motivi di lavoro. Dunque spazio al capogruppo Francesco Pelagalli, Gabriele Sgueglia, Francesca Capecchi, Lorenzo Galligani, Jessica Sicari e Michele Misiano, nonché all’assessore all’urbanistica Leonardo Cialdi. Non ci sarà, invece, l’assessora all’ambiente Gianna Risaliti, visto che politicamente il suo ambito territoriale di riferimento è sempre stato quello montalese.

Questi invece tutti i nomi nuovi ufficializzati finora (mancano solo le ultime caselle da riempire), presentati in una galleria Vittorio Emanuele piena di elettori e simpatizzanti: Giulia Bargiacchi, appunto, Luca Bruni, Giulio Cappellini, Consuelo Cecconi, Paolo Chiti, Luca Davagni, Nunzio De Luca, Eleonora Gavazzi, Federico Gherardi, Giovanni Giusti, Elena Gonfiantini, Lorenzo Gori, Valeria Leonardi, Michela Lo Cicero, Michele Lo Monaco, Violetta Maestripieri, Daniele Ricasoli e Antonino Trimboli.

"Fratelli d’Italia ha avuto l’onore di essere il gruppo più rappresentato all’interno della maggioranza, con tanti esponenti giovani – afferma con grande soddisfazione il sindaco, accompagnato per l’occasione dal consigliere regionale Alessandro Capecchi e dal senatore Patrizio La Pietra – una classe dirigente che si è formata sui banchi del consiglio comunale e che adesso si ricandida praticamente in blocco. In più abbiamo aggiunto tante forze nuove, dalla capolista in là – chiosa – segno che, in un mondo dove i partiti sono sempre più leggeri, Fratelli d’Italia è una realtà strutturata, con tanti giovani vogliosi di prendere parte attiva alla vita democratica della città e di questo non posso che essere contento". L’obiettivo? Migliorare sensibilmente quel 9,5% ottenuto al primo turno nel 2017, frutto di circa 3500 voti intercettati.