REDAZIONE PISTOIA

Hitachi, ancora lavoro Accordo per 50 treni con FerrovieNord

I convogli non saranno realizzati nello stabilimento pistoiese ma il contratto testimonia l’ottimo momento del colosso

Continua il buon momento di Hitachi Rail Sts: l’azienda ha infatti portato a casa una nuova commessa che, pur non riguardando direttamente lo stabilimento di Pistoia, rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’ottimo stato di salute del colosso giapponese. FerrovieNord e Hitachi hanno sottoscritto, nell’ambito di un accordo quadro stipulato a settembre 2018, il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni "Caravaggio" ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo complessivo di 451 milioni e 850 mila euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta (4 casse), che saranno costruiti negli stabilimenti Hitachi Rail di Napoli e Reggio Calabria. Grazie a precedenti contratti erano già stati ordinati altri 55 treni ad alta capacità: 30 a configurazione corta (21 già consegnati e in esercizio), 20 a configurazione lunga (inizio consegne a dicembre 2021) oltre a 5 "Rock" (tutti in esercizio). La consegna dei treni acquistati con questo terzo contratto applicativo è prevista da ottobre 2022 a ottobre 2024. Il lavoro dello stabilimento pistoiese resta invece focalizzato sui treni regionali per Trenitalia e soprattutto sull’alta velocità, vera e propria eccellenza produttiva nostrana. Dalle parti di via Ciliegiole il lavoro abbonda, tra la maxi-commessa per la fornitura di treni Rock (l’accordo quadro siglato nel 2016 con Trenitalia prevedeva di realizzare fino a 300 convogli per un importo complessivo di circa 3 miliardi di euro) destinati a diverse regioni italiane, tra cui la Toscana, nonché svariati mezzi AV per Italia, Francia e Spagna, lo stabilimento Hitachi Rail Sts di Pistoia è da considerarsi saturo fino al 2024, con lavoro garantito per le circa 1600 persone, tra dipendenti diretti e indotto, che operano nella fabbrica.

Alessandro Benigni