Un aiuto importante per un territorio che ha tante potenzialità. Due milioni di euro dalla Regione Toscana per i territori montani: nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato il decreto che assegna finanziamenti alla montagna in base al Fondo regionale e ai progetti presentati. Un milione e 400mila euro per le Unioni dei comuni e 600mila euro per singoli comuni che hanno presentato progetti. L’Unione dei comuni della Montagna pistoiese è fra quelle che riceverà il primo finanziamento regionale, insieme a Garfagnana, Lunigiana e Casentino, mentre in questa "classifica" non ci sono comuni della nostra provincia. Ne danno notizia Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Aree interne e Vincenzo Ceccarelli, capogruppo Pd in Consiglio regionale.
"La commissione Aree interne – spiegano– si è impegnata molto per aumentare il finanziamento regionale per il Fondo per la montagna. I progetti per ora finanziati premiano interventi per la costituzione di Comunità energetiche, il turismo, la protezione civile, la rigenerazione urbana. Con le risorse attualmente disponibili si vanno a finanziare in Toscana otto dei trentaquattro progetti presentati, ma siamo fiduciosi che la quasi totalità dei progetti potrà essere finanziata attraverso lo scorrimento del bando"
"Il governo Draghi ha erogato per il Fondo montagna 6,7 milioni di euro alla Toscana e la Regione Toscana ha scelto di utilizzarli integralmente su questi progetti – continuano nella nota –. A oggi sono arrivate richieste di contributi per un totale di circa 9,5 milioni, quindi, con un totale complessivo di 8,7 milioni la Regione sarà in grado di finanziare oltre il 90 per cento dei progetti".
red.pt.