REDAZIONE PISTOIA

Ecco Autolinee Toscane Cosa cambia sugli autobus

Abbonamenti sulla tessera sanitaria, si potranno acquistare via internet. Subito dieci autisti in più per sostituire il personale no green pass o in malattia

Ci siamo: la rivoluzione del trasporto pubblico su gomma è iniziata. Via le aziende territoriali che hanno fatto la storia della mobilità pubblica dal dopoguerra, inizia l’era della gestione unica di Autolinee Toscane (AT). Vediamo cosa cambia (e cosa non cambia) per gli utenti a partire da domani. In questa prima fase linee, orari, costi dei biglietti e abbonamenti per la città restano gli stessi in vigore da inizio anno, quindi in prima battuta l’utente non avrà brutte sorprese. Gli abbonamenti già emessi saranno validi fino a naturale scadenza. In generale, però, cambia la logica di viaggio: con i nuovi abbonamenti AT si potrà viaggiare dappertutto, tranne Firenze che ha un abbonamento a parte. I biglietti singoli, invece, valgono in tutte le città. Sono divisi in tre categorie: biglietto verde "Urbano capoluogo", valido per tutte le città capoluogo al solito prezzo di 1,50 euro; biglietto rosso "Urbano maggiore" valido per le città non capoluogo a 1,20 euro; infine, biglietto in bianco e nero extraurbano, con prezzo a "fascia", ovvero a chilometri.

Per avere l’abbonamento è necessario registrarsi: basta andare sul sito at-bus.it, cliccare su "REGISTRATI" e, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e le immagini dei propri documenti di riconoscimento, sarà creato un profilo con cui acquistare. Gli abbonamenti possono essere acquistati anche sull’app Tabnet, alle biglietterie ufficiali e alle rivendite autorizzate. Non saranno date carte fisiche ma, associando l’abbonamento all’utente, basterà portare con sé ed esibire la tessera sanitaria elettronica. Al primo acquisto di nuovo abbonamento, si pagheranno 5 euro, un costo una tantum valido 11 anni. Sarà comunque ancora possibile acquistare titoli di viaggio cartacei venduti in biglietteria e alle macchinette emettitrici automatiche. I biglietti singoli (non abbonamenti) potranno essere acquistati anche con la app Tabnet o tramite semplice sms al numero unico per la Toscana 4880105. I biglietti Copit saranno validi fino a oggi, mentre il rimborso nelle biglietterie si potrà chiedere fino al 31 gennaio 2022. Domani sarà aperta solo quella in via XX Settembre. Per avere informazioni è anche disponibile un numero verde: 800 142 424, attivo da domani tutti i giorni dalle 6 alle 24. Le biglietterie in presenza a Pistoia e provincia rimarranno le stesse.

Con l’ingresso di Autolinee Toscane aumenteranno anche gli autisti per sostituire il personale assente per malattia o perché sprovvisto di green pass. Ieri alcuni autisti Copit hanno partecipato alla manifestazione di Pisa. AT assumerà 100 persone, di cui una decina lavoreranno a Pistoia.