
di Samantha Ferri
PISTOIA
La giuria ha scelto, ecco i dieci migliori pasticceri esperti del lievitato milanese noto in tutto il mondo e dolce natalizio per eccellenza e tra i qualificati ci sono anche i fratelli Lunardi dell’omonima pasticceria quarratina. Si sono appena concluse le selezioni del Centro Italia per decretare i pasticceri che accederanno alla finale italiana della Coppa del mondo del panettone, che si svolgerà nei prossimi giorni a Milano. Trenta i pasticceri provenienti da Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria che hanno sottoposto tre versioni delle loro creazioni artigianali del delizioso lievitato con uvetta e canditi alla giuria di otto esperti provenienti da tutta Italia che sabato 16 gennaio si è riunita nella sede di Gustar, il centro pistoiese di formazione delle arti bianche fondato dal maestro pasticcere Gastone Pegoraro. Ad avere la meglio sono stati: Gianfranco Nicolini, Luigi Martini, Giovanni Ristuccia, Beatrice Volta, Antonio Cipriani, Andrea Tedeschi, Massimo Peruzzi, Riccardo Tonlorenzi, Roberto Rigacci, Mattia Ricci, Germano Labbate, Massimiliano e Luigi Lunardi.
Quest’ultimo nome in particolare suonerà familiare ai pistoiesi, si tratta infatti di uno dei proprietari dell’azienda Fratelli Lunardi, di Quarrata. Per tutti loro, adesso, si aprono le porte della finale italiana, dove se la vedranno con gli altri migliori venti pasticceri che hanno superato le selezioni del Nord Italia e del Sud Italia. Dopodiché, sei tra i trenta finalisti italiani, saranno selezionati per partecipare alla finalissima della Coppa del mondo del panettone a Lugano. Nella giuria sedeva Anna Giordani, esperta alimentarista specializzata nei lievitati di Gustar Pistoia: "Come giudici siamo chiamati a valutare l’aspetto estetico e strutturale, oltre alle proprietà organolettiche e sensoriali che creano uno straordinario prodotto di alta qualità artigianale". Sponsor e sede della competizione è stata Gustar, il centro di formazione del maestro Gastone Pegoraro.
"Un evento che siamo lieti di ospitare e che è per noi motivo di orgoglio – commenta Pegoraro –. È con piacere che quest’anno possiamo vantare ben otto pasticceri toscani nelle selezioni di tutto il Centro Italia. Uno di questi si è formato proprio qui da noi, da Gustar". È il giovanissimo pasticcere pistoiese Giacomo Matteini, 23 anni, che sforna dolci e lievitati nell’azienda di famiglia, la pasticceria Il cantuccio di Cecchi, fondata dalla sua bisnonna, Maura, nel 1948. "È la prima volta che partecipo al concorso – racconta Giacomo –. Ho messo in pratica ciò che ho imparato all’Alberghiero di Montecatini ma soprattutto ai corsi di Gustar".