
Confcommercio Pistoia Prato: taglio del nastro per i nuovi locali (foto Quartieri)
Pistoia, 27 ottobre 2015 - Guardare al futuro con un occhio al passato. Su questa base Confcommercio Pistoia Prato ha inaugurato i nuovi spazi della sede di viale Adua, interamente rinnovati. Il presidente Stefano Morandi e il direttore Tiziano Tempestini hanno fatto gli onori di casa, presentando la nuova area denominata Futuro anteriore e intitolata alla memoria di Angiolo Bianchi, uno dei più conosciuti commercialisti pistoiesi ed ex presidente del Collegio sindacale di Confcommercio, ma anche storico presidente della Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia. «È una giornata importante – ha detto Tempestini –. Abbiamo voluto inaugurare questa sede all’insegna della sobrietà e dell’eleganza che sono nel nostro stile. E abbiamo voluto scegliere il riferimento al Futuro anteriore perché vogliamo considerare compiuti i fatti che devono ancora avvenire. La nostra associazione deve guardare avanti con passione, siamo responsabili delle imprese che ci accordano la loro fiducia e tutto il territorio». Poi è toccato a Morandi entrare nel dettaglio del rinnovamento.
«Trent'anni fa ci staccammo dal centro storico per venire in viale Adua e questa si è rivelata una scelta indovinata – ha aggiunto –. Pensando alla funzionalità di questi spazi abbiamo dato vita a un concorso in collaborazione con l’Ordine degli architetti, la Cassa di risparmio di Pistoia e della Lucchesia e il Comune. Ha vinto il progetto Giuliano Valeri di Roma, realizzato dalla ditta pistoiese “Logos”: a loro vanno i nostri complimenti e il nostro grazie. Confcommercio esiste da 70 anni, cavalca il futuro e il cambiamento senza però tralasciare il passato». In questa ottica si inserisce l’intitolazione dei nuovi spazi ad Angiolo Bianchi, la cui famiglia era presente all’inaugurazione e alla quale è stato rivolto un commosso pensiero da parte di Confcommercio. «Stimatissimo professionista che ha accompagnato le competenze con valori etici – ha letto Tempestini –. Un riferimento indelebile nel secondo Novecento per Pistoia e non solo». C’è stato spazio anche per un messaggio del presidente nazionale Carlo Sangalli (impegnato a Expo con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella) e, in conclusione, per gli interventi del sindaco Samuele Bertinelli e dell’assessore regionale Federica Fratoni.