
Non si sono arrese a un anno difficile le “Ragazze del Santonuovo“ e il concorso di poesia e narrativa “Don Aldemiro Cinotti“ è felicemente approdato alla sua quinta edizione con 800 poesie e 71 racconti. A presiedere la giuria della sezione poesia, il professor Giuseppe Grattacaso, poeta e scrittore, una tra le più importanti voci nel panorama letterario italiano e non solo, accanto a lui la scrittrice pistoiese Laura Vignali, Alessandra Vannetti, promotrice di apprezzati eventi culturali e la giornalista de La Nazione Lucia Agati.
Le poesie vincenti: 1) “Piena“ di Bruno Confortini di Vicchio; 2) “Presagio” di Matteo Bonvecchi di Montecassiano (Macerata); 3) “Venezia Isola“ di Lorenzo Sartori di Mestre. Segnalati: 1) “Ospizio” di Rita Capasso di Montefalcone (Gorizia); 2) “Il gelsomino” di Daniela Cheli di Pieve a Nievole; 3) “Nuove poesie da scrivere“ di Fabio Chierici di Fiorano Modenese; 4) “Le mani di mio padre“ di Fiorenza Finelli di Bologna; 5) “Domenica delle Palme“ di Maria Carmela Mugnano di Roma; 6) “Per morire dentro le stelle” di Anna Natale di Quarrata; 7) “Ritorni” di Elisabetta Sancino di Inzago (Gorizia); 8) “Bolle di sapone” di Dunia Sardi di Agliana; 9) “Equinozio di primavera“ di Angelo Taioli di Voghera ; “Le nostre amiche“ di Riccardo Vardaro di Arzago d’Adda.
A proclamare i vincitori tra gli autori dei racconti brevi sul tema “Il respiro“ la giuria popolare di parrocchiani: vince “Un amore grande“ di Paola Contessa di Roma. Segnalati: 1) “Viene sempre di notte“ di Gabriele Mastroleo di Macerata; segnalati ex aequo al 2° posto “L’incontro“ di Lorenzo Bassi di Bibbiano; “I gradini scesi con te“ di Benedetta Barbetti di Osimo (Ancona) e “Il respiro“ di Meri Gabriele di Bologna; segnalato al 3° posto “Il respiro del mondo“ di Stefano Costanzi di Guastalla.
La premiazione, con il saluto di padre Luigi, sabato 26 alle 17,30 nella Parrocchia di San Germano, in osservanza delle norme anticontagio. Le letture saranno affidate a Marco Leporatti, i brani musicali saranno eseguiti da Agnese Gori. Oltre ai premi, gli autori riceveranno omaggi del territorio pistoiese: vino, brigidini e confetti. Tutte le opere saranno raccolte in un libretto a cura di Matilde Niccolai. Anime del concorso sono, da sempre, Paola Michelozzi, Giovanna Maraviglia, Alessia Tasselli e Barbara Pratesi. Fondamentale il sostegno del Comune di Quarrata e di Banca Alta Toscana. Il Concorso Don Cinotti (con il contributo di una parrocchiana), donerà alla parrocchia una statua di Santa Bernadette realizzata da Arte Barsanti di Simone Fiori, a Bagni di Lucca.