REDAZIONE PISTOIA

Colonnine elettriche, Far.Com pensa all’ambiente

Il primo punto di ricarica alla farmacia del Fagiolo. L’amministratore Poli:. "Anche questa è salute"

Farmacie comunali pistoiesi- Far.Com danno il proprio contributo anche in termini di mobilità sostenibile inaugurando il primo punto di ricarica per auto istallato nei pressi di una farmacia. Un’energia prodotta da fonti rinnovabili. Collocata nel parcheggio della farmacia comunale civico 2, località il Fagiolo, via Manzoni angolo via Guicciardini, consentirà ai cittadini possessori della tessera fedeltà Far.Com di ricaricare gratuitamente il proprio mezzo. Parte degli utili dell’ultimo bilancio sono stati investiti anche in un progetto green, istallati pannelli solari dedicati all’alimentazione di una nuova colonnina per la ricarica elettrica – dichiara l’amministratore unico di Far.Com Alessio Poli (nella foto) – l’utenza potrà ricaricare auto, ma anche scooter, bici e carrozzine per disabili attraverso il semplice utilizzo della tessera fedeltà delle farmacie comunali. Un nuovo servizio e allo stesso tempo un presupposto indispensabile a sostegno della cultura della salute legato al rispetto ambientale del territorio". Sarà possibile ricaricarsi alla colonnina durante tutto l’orario di apertura della farmacia, quindi dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. "Un’azione molto importante per la città e l’ambiente", aggiunge l’assessore Margherita Semplici. Invece, in merito all’avviso pubblico per la selezione di progetti meritevoli di contributo economicosponsorizzazione nell’annualità 2022, coerenti con la missione sociale delle farmacie comunali pistoiesi. "Far.Com proroga del termine per la presentazione delle domande fino alle 12 del 24 agosto. Ricordiamo che per il bando 2022 sono stati stanziati 60mila euro destinati a finanziare fino a 40 progetti, dall’importo massimo di 1.500 euro ciascuno, messi a disposizione da Far.Com.