REDAZIONE PISTOIA

Collodi sceglie Bernacchi Votato all’unanimità

La Fondazione conferma il presidente uscente durante l’ultimo consiglio. Il direttivo: "Momento critico, l’obiettivo è portare a termine gli impegni"

Pier Francesco Bernacchi confermato all’unanimità di nuovo presidente della Fondazione Collodi. L’elezione è avvenuta in streaming sabato mattina scorso. Insieme a Bernacchi sono stati confermati anche i membri del cosiglio uscente che potranno dunque così finir di lavorare all’ultimazione degli oltre 400 progetti in corso e alla definitiva realizzazione del Parco Policentrico Collodi – Pinocchio, per un altro quinquennio. "Lo stop dovuto al Covid-19 – spiega Bernacchi – in un anno che doveva essere cruciale per i progetti in corso e per investimenti fatti, come quello per l’apertura del Museo Interattivo di Pinocchio, inaugurato a dicembre 2019, mi ha spinto a rivedere il proposito di lasciare la presidenza della Fondazione. A parte il momento critico per abbandonare il timone, è mia intenzione, e della squadra portare a termine il progetto di parco policentrico, ormai in dirittura di arrivo, nel quale la Fondazione è impegnata e sta investendo da anni". Con Bernacchi, gli altri membri del consiglio direttivo sono il manager e imprenditore Davide Battistini (Parma) amministratore unico di Sinapsi Group e di Sinapsi Net, ha supportato progetti che hanno portato a 748 eventi realizzati in Italia e nel mondo per un totale di 300 partner, 9.800 artisti e più di 690 mila spettatori coinvolti. Riconfermato segretario generale anche l’avvocato Giovanni Giovannelli (Pescia-Pistoia) e le docenti universitarie Marina D’Amato ( Università Roma 3) e Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino). Giovannelli è già membro di cda di istituti di credito è autore di numerose pubblicazioni in materia bancaria, societaria, commerciale, fallimentare, urbanistica, beni culturali, mentre D’Amato collabora con istituti nazionali e centri internazionali di ricerca (Francia, Germania, Belgio) sui temi dell’immaginario, della comunicazione, delle politiche culturali e dell’infanzia e nel 2012 è stata nominata Commendatore della Repubblica Italiana e Maria Adriana Giusti, di cui non si contano le nomine, è già membro del Comitato nazionale parchi e giardini Storici. I membri del consiglio generale presenti hanno poi votato, sempre all’unisono, la nomina di due nuovi consiglieri a vita lo storico, scrittore e giornalista Giordano Bruno Guerri e il funzionario di banca collodese Massimo Cottini e di due nuovi membri del comitato tecnico, sempre Giordano Bruno Guerri e la studiosa Francesca Bianchi (Massa), cavaliere dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" e presidente dell’associazione Bookcrossing Massa APS, si occupa principalmente di letteratura per l’infanzia.

AF