
Un'immagine d'archivio di una spesa targata "Too Good to Go"
Pistoia, 21 febbraio 2021 - Buttare un cibo al ristorante, una brioche al bar o un po’ di pane dal fornaio? Perché farlo, se la sua sola ‘colpa’ a fine giornata è quella di essere rimasto invenduto? A rimettere in circolo ciò che rischia di diventare spazzatura pur non avendone i requisiti è “Too Good to Go” (letteralmente, troppo buono da buttare), app antispreco che consente a ristoratori e commercianti di mettere in vendita a prezzo ridotto delle ‘magic box’ con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi buoni che però non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.
Il sistema – già operativo in numerose altre città d’Italia da tempo - è ora attivo anche a Pistoia, con numerosi locali che hanno scelto di aderire, l’osteria BonodiNulla, la pasticceria Armando, La Forneria, Storica Norcineria da Romolo, Il Garganello pasta fresca, Agenzia della pizza e del salato e anche un supermercato, Naturasì, che come catena aderisce già in altre città d’Italia. Per poter usufruire dei supersconti di Too Good To Go, ma anche per poter dare una grossa mano all’ambiente, occorre scaricare l’App dai principali store, geolocalizzarsi e quindi ottenere una lista dei punti vendita attivi e infine recarsi a fine giornata o all’orario indicato dall’App per ritirare la box; il pagamento avviene direttamente in formato elettronico.