REDAZIONE PISTOIA

Il carovita si combatte con la spesa scontata

"Pacchi a sorpresa" alla chiusura contro lo spreco alimentare in bar, ristoranti, pizzerie, gastronomie e supermercati. Basta un clic

La consegna di una "Magic box" da Alibabar 2.0

Pistoia, 18 novembre 2021 -  Nel marzo 2021 ha compiuto due anni dal suo arrivo in Italia e neppure Pistoia ha perso l’occasione: decine le attività che hanno aderito al progetto anti-spreco alimentare e di spesa low cost. Parliamo dell'applicazione gratuita Too good to go ('Troppo buono per essere buttato', ndr ), nata in Danimarca nel 2015 per dare la possibilità a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e mettere a disposizione di chiunque – chiaramente a prezzi ribassati, in media a un terzo del 'cartellino' – il cibo invenduto. Cibo che può essere acquistato online grazie alle Magic box, sacchetti con al loro interno una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi. L'obiettivo è quello di contrastare lo spreco alimentare, uno dei problemi più annosi dei giorni nostri. Ma anche quello di dare alle persone l'opportunità di risparmiare. "Con una spesa contenuta si possono avere delle Magic box davvero ricche di prodotti – la testimonianza di Giacomo Mazzanti, uno dei tanti giovani pistoiesi che sono soliti fare ricorso all'App Too good to go –. La qualità è sempre buona, dato che è cibo del giorno e quindi fresco, ma a pranzo sicuramente è più alta. Se invece si sta attenti molto alla quantità, allora conviene puntare sulla sera. Nel complesso comunque è un'applicazione che consiglio a tutti. Da quando l'ho scoperta non ne posso più fare a meno e la utilizzo tante volte durante la settimana".  

I numeri- Secondo 'Food Waste Index Report 2021', un rapporto stilato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep), ogni anno nel mondo vengono buttate 920 milioni di tonnellate di alimenti ancora commestibili. Non solo, perché stando a quanto emerge dal report, calcolando una media globale pro-capite, ogni consumatore spreca 121 chili di cibo all'anno, 74 dei quali in casa. Considerando l'Italia, la stima del cibo pro-capite che finisce nella spazzatura è di 67 chili all'anno. Un danno sia economico, alla luce del momento di crisi che stiamo attraversando, che ambientale. Grazie all'applicazione danese, ogni pasto salvato consente di risparmiare fino a 2,5 chili di Co2: un modello virtuoso, che come detto sta spopolando in Italia, uno dei 15 Paesi al mondo dove Too good to go è presente. E anche la nostra provincia non è da meno.  

Ma come funziona nel concreto l'app? Semplicissimo. occorre registrarsi inserendo alcuni dati (che il sistema in autonomia sfruttando l'Id Apple), compresi quelli di una carta prepagata o della carta di credito, e geolocalizzandosi. Per individuare i locali aderenti più vicini, si può scegliere un raggio di azione che va da un minimo di tre chilometri a un massimo di 30. Nella ricerca delle attività, si ha la lista completa e aggiornata che indica – oltre ai prezzi – chi ha ancora disponibilità di cibo invenduto e chi no, e una mappa. Nella homepage sono presenti tutte le offerte, con anche la taglia del sacchetto e anche il tempo rimanente per acquistarlo in una fascia oraria garantita. Una volta selezionata un'opzione, si può prenotare pagando immediatamente,  

Chi aderisce- A dimostrazione di come l'app danese stia diventando sempre più di moda anche da noi, ecco l'alto numero di attività aderenti. Nel solo comune di Pistoia, dove Too Good to Go è sbarcata a inizio 2021, sono circa 30 (la lista è stata stilata attraverso l'App nella giornata di ieri, ndr ): Caffetteria Elvi, Caffè Duomo, BonoDiNulla, Nù Juorn Buon Gastronomia , Il Garganello, Forno Garbo, Pasticceria Caffè Armando, Il Girasole, Baretto, Alibabar 2.0, Storica Norcineria da Romolo, Gastronomia dell'Orso, Caffetteria Gelateria Bengodi, Bar Grancaffè Da Vinci, Caffetteria Parterre, La Forneria, Tennis Club, Pizzeria da Beppino , Caffè Nubialis, I sapori del grano, Siculì, Confetteria Pistoiese, Pasticceria Nubiali's, Bar Ristorante Ci Vediamo da Mario, NaturaSì, Coccole di Pane, Ip - Bar Istante, Pasticceria Mariotti, Agenzia della Pizza e del Salato, La sensazione è che, se il binomio risparmio-consumo consapevole verrà confermato e il successo di Troppo buono per proseguirerà, l'elenco delle attività aderenti anche in provincia di Pistoia sarà sempre più lungo.

Francesco Bocchini