"Un uomo con la capacità non banale di andare controcorrente". Così il sindaco di Agliana Luca Benesperi ricorda il professor Risaliti che anni fa l’ha preceduto alla guida del comune. Benesperi oggi, alle Cappelle del commiato della Misericordia, porterà in veste ufficiale il saluto della comunità aglianese. "Ho appreso con dispiacere della scomparsa di Renato Risaliti, ex sindaco di Agliana, docente e grande cultore di storia e letteratura russa – afferma Benesperi –. In passato abbiamo avuto degli scontri ma anche confronti franchi, nei quali ho apprezzato la sua onestà intellettuale e la capacità, non banale, di andare controcorrente". Lo ricorda con affetto l’ex sindaco di Agliana Marco Giunti, assessore nella giunta Risaliti: "Un ottimo sindaco, forte di un notevole spessore culturale e politico e di una lunga esperienza di assessore. Per me, quei cinque anni con lui sono stati importanti. Non mancarono momenti di discussione tra noi, ma l’attività fu rilevantissima. Si avviarono in quegli anni i lavori per le reti dell’acquedotto e del metanodotto, venne ammodernata la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, furono costruite nuove scuole come il plesso di Spedalino. Ha contribuito decisamente alla crescita della comunità. La sua esperienza è stata importante per lo sviluppo degli anni successivi".
Piera Salvi