A 19 anni, Giacomo Di Napoli, pilota di Agliana, è campione italiano di acrobazia in aliante, una disciplina che oscilla tra l’arte e la tecnica, riservata ai cultori della perfezione, del silenzio e dell’armonia. Il giovanissimo pilota ha trionfato nel XV Campionato Italiano categoria intermedia e volo artistico "Trofeo L. Ambrogetti" di acrobazia in aliante che si è disputato nei cieli dell’Umbria, nell’Aviosuperficie Alfina, in provincia di Terni, per l’organizzazione del Aeroclub Castelviscardo. Dopo aver battuto tutti i record di precocità come il più giovane in Italia ad aver conseguito il brevetto di pilota di aereo, di aliante e di elicottero, Giacomo ha aggiunto anche il titolo italiano al suo già cospicuo palmares. In una competizione che vedeva in lizza i più forti piloti a livello nazionale, l’aglianese volante ha sfoderato una prestazione strepitosa, meravigliando tutti con le evoluzioni compiute alla guida del suo Aliante Swift. Il giovanissimo pilota acrobatico, tesserato per l’Aereoclub Volovelistico Toscano, ha infatti eseguito un complesso programma di volo composto da diverse figure di elevato coefficiente di difficoltà. Di Napoli è motivato da qualcosa di più della forte passione per il volo, qualcosa che assomiglia a uno spirito creativo, alla ricerca dell’eleganza delle forme unita all’assoluta precisione delle manovre. Il gusto per la bellezza, che porta con sé anche nei suoi silenziosi disegni nel cielo, gli viene anche dagli studi compiuti all’istituto d’arte Petrocchi di Quarrata dove ha preso il diploma (naturalmente con un anno di anticipo). Dietro questo successo ci sono rigorosi allenamenti, anche di un corso intensivo sotto la guida di Mike Maric, campione mondiale di apnea e tecnica del respiro. Preparato dal pluricampione Pietro Filippini al Centro di Alta Acrobazia in Aliante di Torre Alfina, il pilota aglianese aveva già sfiorato il titolo italiano nei due anni scorsi classificandosi al secondo posto in Promozione nel 2019 e poi nella categoria intermedia nel 2020.
"Vincere il titolo italiano è una sensazione fantastica – dice Di Napoli – ho dentro un mix di felicità e incredulità. Quando sono decollato mi sono detto che potevo vincere e pensavo solo a fare del mio meglio. È un traguardo molto importante per me e la mia famiglia, dedico il titolo a mia nonna Mafalda Esterina, che sta poco bene, glielo avevo promesso e spero che si rimetta presto". Giacomo Di Napoli, classe 2002, è stato premiato nel 2019 dal Coni quale eccellenza sportiva del territorio. Infatti oltre a essere pilota di aereo ed elicotterista sportivo presso l’Aeroclub Asd I Pinguini di Santonuovo, è anche un nuotatore agonista tesserato per la società Cogis che gestisce la piscina di Montale. Ma resta il volo acrobatico in aliante la sua disciplina preferita: "Quando eseguo la manovra chiamata scampanata, l’aliante va su in verticale poi tira la corda fino ad arrestarlo e ad andare in stallo. In quel momento c’è un silenzio che forse solo nello spazio si può provare".
Giacomo Bini