REDAZIONE PISTOIA

Calciatrice "travolta" dalla porta di gioco

L’incidente durante la partita della Pistoiese under 15 a San Gimignano. La ragazzina è rimasta ferita al volto, ma ora sta bene

Tragedia sfiorata su un campo da calcio. La notizia, resa nota dal Calcio Femminile Pistoiese 2016 con un comunicato stampa, risale a domenica scorsa: la partita, Florentia – Pistoiese, valevole per il campionato regionale under 15, tenutasi a San Gimignano. Protagonista involontaria e sfortunata, una calciatrice arancione. "Può succedere di partire con gioia per giocare una gara di calcio e vedere distruggere quella gioia dopo un solo minuto di gioco per un incidente evitabilissimo? La risposta è sì. È quello che è successo alla nostra calciatrice – c’è scritto nel comunicato – che, proprio al primo giro di orologio, è stata travolta dalla porta mentre correva all’inseguimento della palla. Poteva accadere una tragedia. La porta di gioco, di quelle trasportabili che si usano per il calcio a nove, evidentemente non fissata a regola d’arte, è crollata a terra e il palo della stessa ha colpito la giocatrice in pieno volto. Dopo un simile accadimento ci pare doveroso fare appello ad arbitri e società a prestare maggiore attenzione alla sicurezza nello svolgimento dell’attività sportiva, anche perché simili episodi sono tutt’altro che infrequenti. La nostra atleta ha subito un taglio all’altezza del naso. Era una maschera di sangue. Per fortuna a prestarle soccorso è stata non solo la preparatrice atletica Diletta Berti, ma anche un medico chirurgo di Careggi e una infermiera del 118, entrambi genitori di compagne di squadra. L’ambulanza è arrivata solo dopo quaranta minuti. La giovane calciatrice è stata trasportata alle Scotte di Siena dove le è stata riscontrata la frattura composta al setto nasale. La Pistoiese accetta il verdetto del campo, 7-1 a favore della Florentia, e non intende sporgere alcun reclamo".

"Resta il rammarico per un episodio che si commenta da solo, ma anche il sospiro di sollievo perché la tragedia è stata sfiorata. La notizia più bella è che la giocatrice dopo un febbrone, accusato lunedì probabilmente per il freddo e il trauma, sta bene e secondo i medici non porterà i segni dell’incidente. La Florentia ha fatto pervenire alla Pistoiese e alla mamma della giovane, la nostra vice presidente Lida Bettarini, messaggi di scuse. La famiglia della ragazza desidera ringraziare il gruppo squadra e i genitori per gli attestati di solidarietà ricevuti".

"Confesso che ho pregato mia madre, scomparsa, di proteggere la bimba – racconta Lida Bettarini, anche assessore allo Sport al Comune di Pieve a Nievole –. Ero presente alla gara. Ho sentito gridare di dolore; il tempo di capire che era mia figlia e mi sono catapultata in campo, ma ho trovato già il medico e l’infermiera, familiari di altre ragazze. La bambina ci vedeva doppio, non stava in piedi. È andata bene, così dicono i dottori. Resta il fatto che bisognerebbe prestare maggiore attenzione. C’è stata leggerezza degli addetti della Florentia nel non fissare i pali, leggerezza da parte dell’arbitro nel non controllare che le reti e la porta fossero stabili".

Gianluca Barni