
Un’immagine dell’amministrazione comunale Agliana con al centro primo cittadino Luca Benesperi
Scuole, aree verdi, impianti sportivi, cimiteri: sono tanti gli interventi programmati dall’amministrazione comunale di Agliana che, con l’approvazione del bilancio consuntivo, ha deciso la destinazione dell’avanzo libero per un milione e 645.000 euro. La giunta informa che, insieme all’ufficio tecnico, è stato redatto un cronoprogramma a partire dalle opere più urgenti. In cantiere c’è il rifacimento dei vialetti al parco di Carabattole e al parco di Ponte dei Bini, oltre alla riqualificazione del parcheggio all’entrata del parco di Carabattole, fronte via La Pira, l’acquisto di attrezzature per la manutenzione del verde, tre defibrillatori e materiale per gli asili nido. Il tutto per un importo totale di circa 20.000 euro. Inoltre c’è anche la previsione di asfaltature, partendo dalle zone più periferiche (100.000 euro), il rifacimento della fognatura di via La Pira (50.000 euro), la manutenzione straordinaria dei fossi, la pulitura delle fognature (85.000 euro), la realizzazione dei servizi igienici all’ex edicola di via Papa Giovanni XXIII (che sarà a disposizione delle attività di educativa di strada) e la ristrutturazione degli spogliatoi dei campi sussidiari e del palazzetto Capitini per un importo di 80.000 euro. "Contiamo di terminare tutti questi interventi entro la fine del 2025" informa l’amministrazione.
Ci sono poi altri lavori, programmati per inizio 2026: l’intervento sul laghetto del parco di Carabattole cofinanziato dal bando dell’Autorità Idrica Toscana, la realizzazione del giardino della legalità in via Casello e la realizzazione del giardino della scuola Leonardo da Vinci: importo totale per le opere 150.000 euro. "In entrambi i casi - spiega la giunta - le opere saranno effettuate compatibilmente con i tempi necessari per l’installazione della vegetazione". Sono previsti, inoltre, 50.000 euro per le potature di alberi e siepi che saranno effettuate tra novembre 2025 e marzo 2026, la realizzazione dello sgambatoio per cani alla Ferruccia (60.000 euro), riqualificazione di giochi per bambini in giardini e parchi (30.000 euro), manutenzione straordinaria di scuole materne, elementari e medie per un totale di 55.000 euro, manutenzione dell’area camper in via Calice (30.000 euro), i lavori sul tetto della biblioteca (40.000 euro cofinanziati dalla regione Toscana), il censimento di tutto il patrimonio verde del comune di Agliana, la manutenzione del sistema di videosorveglianza per 7.000 euro e la realizzazione di una struttura permanente al parco di Carabattole, per circa 150.000 euro. "Ultimo intervento, ma non per importanza – evidenzia la giunta -, l’investimento di 200.000 euro per la manutenzione straordinaria dei cimiteri, oltre alla realizzazione di 100 ossari nel cimitero di San Michele e del nuovo quadro a terra del cimitero Giardino. Sappiamo che è un programma ambizioso – conclude la giunta - ma contiamo di riuscirci per dare alla cittadinanza un comune più vivibile e con servizi all’altezza".
Piera Salvi