
Nel mese di febbraio gli studenti e le studentesse dell’Istituto Sismondi-Pacinotti e del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia avranno l’opportunità...
Nel mese di febbraio gli studenti e le studentesse dell’Istituto Sismondi-Pacinotti e del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia avranno l’opportunità di partecipare al progetto di Mindfulness organizzato dall’Istituto al fine di aumentare il benessere psico-fisico dei ragazzi, nell’orizzonte della prevenzione del disagio scolastico in età adolescenziale.
Il progetto è destinato a tre gruppi di studenti selezionati in base alle richieste e ai bisogni rilevati dal professionista che gestirà il corso. La Mindfulness, che significa "presenza mentale, attenzione consapevole" è una pratica basata sulla meditazione sempre più popolare tra gli studenti, che affonda le sue radici nelle tradizioni meditative orientali e che insegna a concentrare attivamente l’attenzione sul momento presente e ad aprirsi alla consapevolezza di sé, delle esperienze interne (sensazioni, emozioni, pensieri) ed esterne (interazioni con i contesti relazionali e ambientali), sviluppando la capacità di accettazione.
Guidato da uno psicologo-psicoterapeuta con numerosi anni di esperienza come psicologo scolastico e qualificato Mindfulness Basic Trainer, il progetto si articola nell’organizzazione di più gruppi di studenti, che settimanalmente vengono coinvolti in attività di psicoeducazione e pratica di Mindfulness, con la sperimentazione di varie tecniche legate al respiro e alla meditazione, e materiale cartaceo da usare a casa.
Tutta la comunità scolastica del Sismondi-Pacinotti, con la preside Oria Mechelli, accoglie con entusiasmo questo progetto orientato alla salute mentale per i ragazzi.
Giovanna La Porta