DANIELA GORI
Cronaca

Alla scoperta dei boschi e del cielo. Il fine settimana della Cascina

Una guida per le escursioni, una mostra fotografica e le serate ad ascoltare il bramito del cervo

Andrea Cuminatto, giornalista, viaggiatore e camminatore ha redatto la guida «Escursioni in Appennino pratese» che sarà presentata domenica

Andrea Cuminatto, giornalista, viaggiatore e camminatore ha redatto la guida «Escursioni in Appennino pratese» che sarà presentata domenica

Tante iniziative al Rifugio Centro Visite Cascina di Spedaletto, nel cuore della riserva naturale di Acquerino Cantagallo, anche per queste ultime giornate di agosto, con un programma di attività e di incontri che si protrarrà fino a ottobre. Domenica 24 agosto, alle ore 17, presentazione del libro di Andrea Cuminatto "Escursioni in Appennino pratese". Nel 2025 il Cai Prato compie 140 anni e per l’occasione è stata pubblicata questa guida che propone 30 itinerari di diversa lunghezza, alla scoperta dell’appennino dalle praterie della Calvana alle faggete dell’Acquerino, dall’arido Monteferrato ai boschi rigogliosi dei versanti appenninici. Itinerari per conoscere percorsi naturalistici ed emergenze storiche del territorio. Dal 25 al 31 agosto sarà aperta ai visitatori la mostra fotografica "I giganti del bosco" di Marco Bomboni. Una serata "Sotto un manto di stelle" a cura dell’associazione astrofili di Quarrata e dell’associazione scientifica Valbisenzio, dedicata ai segreti della volta celeste sarà quella del sabato 30 agosto alle 21, mentre il 31 agosto suonerà la banda di Fognano con il tradizionale concerto. Dal 6 al 27 settembre verrà allestita un’altra mostra fotografica: "L’orma gigante" di G.Luigi. Settembre poi sarà il "mese del cervo" quando si potrà partecipare agli incontri serali per andare a sentire i bramiti che riecheggiano nel bosco. Il primo è previsto per il 12 settembre, con il ritrovo alle ore 19 e cena al sacco. Il 20 settembre il ritrovo è alle 18, con cena al sacco, mentre il 27 settembre e il 4 ottobre la cena sarà al rifugio. Per prenotazione: 347.1933742 (Cinzia); 338.3037439 (Enrico); [email protected]. Il 20 settembre, sarà anche inaugurata l’installazione "L’orma gigante del cervo". Con il patrocinio di Riserva naturale Acquerino Cantagallo, Riserve naturali della Toscana, Passione natura BiObiettivi.

D.G.