
La neve
Pistoia, 29 gennaio 2018 - LA NEVE naturale non è ancora in vista, ma sulla montagna pistoiese si continua a sciare, su piste innevate in modo artificiale. E anche per il fine settimana e San Silvestro gli appassionati delle discese sugli sci saranno accontentati, con una decina di tracciati aperti nel comprensorio di Abetone-Val di Luce e tre piste in funzione alla Doganaccia di Cutigliano.
Intanto domani alle 18.30, per la prima volta, la fiaccolata dei maestri di sci arriverà direttamente nella piazza centrale di Abetone, all’interno del villaggio di Babbo Natale, scendendo lungo via del Pescinone, che verrà in parte innevata. L’evento nasce dalla collaborazione fra Comune, Avssat e Scuola sci Abetone. Già da venerdì, i volontari del soccorso sci e gli operai comunali sono al lavoro per raccogliere la poca neve naturale rimasta che, una volta trasportata in paese con un camion, sarà stesa su un lato della strada, creando un prolungamento della Selletta per poter scendere con gli sci. Sarà un’operazione non semplice, viste le temperature miti al sole, ma gli organizzatori sono fiduciosi, incluso il sindaco Diego Petrucci che ha fortemente voluto questa «prova» del nuovo assetto che l’amministrazione vorrebbe conferire alla piazza di Abetone.
DA OGGI e nei prossimi giorni saranno ancora aperti i due campi scuola e la pista Selletta in zona Abetone; la Zeno 3 e i tratti finali della Zeno 2 e dello stadio slalom all’Ovovia; la pista Seghi al Pulicchio; le piste Jolly, Sprella, Abetina e Passo d’Annibale in Val di Luce. Un servizio navetta gratuito del consorzio Multipass collegherà, dalle 8 alle 17, i vari poli sciistici e un ulteriore pulmino Saf connetterà Ovovia e Pulicchio. Lo skipass Multipass giornaliero sarà venduto al prezzo pieno di 40 euro per gli adulti e 33 per i bambini. Le società hanno previsto però biglietti giornalieri promozionali per le varie zone: in Val di Luce si potrà sciare con 27 euro, proprio come in zona Ovovia-Pulicchio. Lo skipass per i 2 campi scuola di Abetone costerà 22 euro e pagando 26 euro si avrà accesso anche alla vicina Selletta. Alla Doganaccia sono aperti sia i divertimenti estivi (downhill, bob e parco avventura) sia gli impianti da sci con le piste 1 e 2 e il campo scuola. Lo skipass costa 22 euro (26 con la funivia), mentre l’uso del tapis roulant è gratis. Elisa Valentini