Pistoia, per il Dies Angioinus sarà scoperta una stele. E poi corteo e convegno

Ecco il programma della giornata dell’8 aprile

Foto
Foto

Pistoia, 4 aprile 2023 - Dopo aver unito le forze nel nome di Lodovico d’Angiò, Vescovo di Tolosa, Santo Patrono di Serravalle Pistoiese e di Parte Guelfa, ed aver ricevuto dal Vescovo di Pistoia monsignor Fausto Tardelli il dono della costituzione della Compagnia di San Lodovico e la con-dedicazione al Patrono dell’Oratorio del Santissimo Sacramento, cappella annessa alla Pieve di Santo Stefano a Serravalle Pistoiese, l’Arciconfraternita di Parte Guelfa, la Diocesi di Pistoia con la parrocchia di Santo Stefano ed il Comune di Serravalle Pistoiese, il prossimo sabato 8 aprile realizzeranno la seconda edizione del Dies Angioinus durante il quale sarà scoperta una stele per commemorare la storica consacrazione avvenuta nel 2022. Dopo la scopertura seguirà un breve corteo con guardia d’onore di Parte Guelfa fino alla chiesa di San Michele, ove si terrà la seconda edizione del convegno culturale denominato Dies Angioinus organizzato da Parte Guelfa, col patrocinio del Comune di Serravalle, e dedicato alla figura di San Lodovico ed ai suoi tempi, nel quale porteranno il loro saluto il Sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi, il Capitano Generale di Parte Guelfa Andrea Claudio Galluzzo, il presidente della Compagnia di San Lodovico e della Parte Guelfa Luca Amerighi, la presidente della Pro loco Giulia Romani, e dove interverrà il professor Domenico Del Nero, Cavaliere di Parte Guelfa, su “San Lodovico d’Angiò e l’epoca di Dante". Questo il programma. Alle ore 10.30 è fissato il ritrovo in Piazza Santo Stefano a Serravalle Pistoiese, alle ore 10.45 ci sarà la scopertura della stele commemorativa della dedicazione a San Lodovico della Cappella del Santissimo Sacramento. Alle ore 11 un breve corteo e convegno sulla figura di San Lodovico presso la Chiesa di San Michele a Serravalle Pistoiese. Ci saranno poi i saluti del sindaco di Serravalle Piero Lunardi, Capitano Generale di Parte Guelfa Andrea Claudio Galluzzo, Presidente della Compagnia di San Lodovico e della Parte Guelfa Luca Amerighi, Parroco di Santo Stefano don Stanislaw Jakubczak, Presidente della Pro loco di Serravalle Giulia Romani. Intererrà su “San Lodovico nell’epoca di Dante” il professor Domenico del Nero, Cavaliere di Parte Guelfa. Alle ore 13 la conviviale, alle ore 15 la possibilità di visita alla torre di Serravalle e passeggiata con monitoraggio ambientale a piedi o a cavallo nei sentieri boschivi dei dintorni. Infine alle ore 23 veglia Pasquale del Sabato Santo con la cerimonia del Fuoco Sacro e la Santa Messa della notte di Pasqua presso la Pieve di Santo Stefano a Serravalle. Maurizio Costanzo