LORENZO VERO
Pisa

TIMELESS, il viaggio nel tempo della musica che ha fatto ballare Marina

Lo show del nuovo format è stato tra i protagonisti del Marina Dance Parade. Dai millennials ai Gen Z, ma non solo: nessuno è escluso

Lo show di TIMELESS al Marina Dance Parade

Lo show di TIMELESS al Marina Dance Parade

PISA, 13 luglio –Marina di Pisa venerdì 11 luglio si è tramutata nel centro focale della movida pisana. Il tutto grazie a Marina Dance Parade, l’evento organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa, nato dall’idea di Alessandro Trolese, Marco Cardinotti e Fabrizio Fontani, con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest – Terre di Pisa, il patrocinio e il contributo del Comune di Pisa, e il sostegno di Fipe, Sib, Silb. Vari palchi che, ognuno con il proprio stile musicale, ha intrattenuto le migliaia di persone che hanno raggiunto il litorale pisano. Tra questi, nella suggestiva cornice di Piazza delle Baleari, ha avuto luogo lo spettacolo di TIMELESS, format nato da pochi mesi grazie alla collaborazione di Itstime e Borderline, con l’ambizione di farsi conoscere sempre più anche fuori provincia, dopo aver iniziato a farsi conoscere attraverso vari eventi nella zona di Pisa. Un vero e proprio viaggio nel tempo nella musica, con le centinaia e centinaia di persone che hanno potuto ballare e cantare sulle note dei grandi successi musicali degli ultimi quarant’anni. Uno show a trecentosessanta gradi, non solamente musicale, ma anche visivo, come dimostrato dalle ballerine che si sono esibite, ma anche a uno schermo il quale, attraverso dei video, sono proiettate delle immagini che permettono di vivere questo viaggio non solo musicalmente, ma anche visivamente. Inoltre, vari gadget che sono stati regalati ai presenti durante lo show, con poster in uno stile di novella pop-art che unisce il passato al presente, come testimoniato anche dai propri profili social. Matteo Maccanti, uno degli organizzatori, ha raccontato con sorpresa uno dei momenti più belli della serata: “Lo speaker ha chiesto al pubblico in che decennio fossero nati… e a ogni data tantissime mani si alzavano. È lì che abbiamo capito che stavamo davvero collegando generazioni diverse attraverso la musica”. Proprio questo il cuore pulsante di TIMELESS: creare un’esperienza condivisa e senza età, dove la musica non è solo colonna sonora, ma ponte tra epoche, stili e persone. Dai millennials alla Gen Z, ma non solo, nessuno resta fuori dal viaggio e adesso, dopo la serata iniziale presso la stazione Leopolda, ha potuto esibirsi in un'altra suggestiva cornice, quella del Marina Dance Parade. Lorenzo Vero