
PISA
Una trattativa lampo durata pochi giorni e che ha portato i nerazzurri ad assicurarsi il primo degli attaccanti che arriveranno alla corte di Rolando Maran per il dopo Lucca e Puscas. Moustapha Cissé, 18 anni (nella foto), arriva in prestito con diritto di riscatto ed eventuale controriscatto da parte dell’Atalanta, che si è voluta riservare questa possibilità. Cifre ufficiali non sono state comunicate, ma si ipotizzano almeno un paio di milioni per il prezzo del cartellino. Cissè è un giovane di belle speranze che ha, al suo attivo, un gol in 3 presenze in Serie A, oltre a 14 gol in 15 partite nella Primavera atalantina. Un tesseramento record, per provare a utilizzarlo, partendo dalla panchina, nella gara di coppa, se oggi arriverà in tempo il transfer. Era stato proprio il tecnico Maran ad annunciarlo ieri: "Non so se potrò inserirlo in squadra per la coppa - dichiara Maran -, ma so che il ragazzo ha delle qualità e sono curioso di vederlo all’opera. Dovrà dimostrarlo, ma ha tutte le caratteristiche per dare una mano. Come gli altri è uno di quei giocatori che devono capire come calarsi in questa categoria". Cissè è arrivato ieri pomeriggio dopo pranzo, svolgendo le visite mediche a tempo di record, prima dell’ufficialità all’ora di cena. La sua è una storia simile a quella di Susso Bamba, il gambiano del Pisa, oggi in prestito agli sloveni del ND Bilje, che fuggì in Italia dopo essere approdato su un barcone, per poi essere seguito dagli osservatori che lo scovarono dalla Romulea. Cissè è approdato in Italia con i Rinascita Refugees, squadra di una cooperativa dei dintorni di Lecce, costruita da un mediatore linguistico che cura progetti di accoglienza. Cissé si unì a loro a 16 anni, con alle spalle una storia di sacrifici, legata anche alla scomparsa del padre, cercando fortuna in Europa, dalla Guinea. Segnò il suo primo gol in Serie A dopo 20 minuti dall’esordio contro il Bologna, pochi mesi fa. Dal mercato adesso sono attesi ancora uno o due attaccanti e, forse, un terzino e un centrocampista.
Michele Bufalino