
L’esultanza dopo il gol del momentaneo vantaggio a Bergamo
La marcia di avvicinamento del Pisa Sporting Club verso la sfida contro la Roma prosegue a ritmi serrati. La squadra si allenerà agli ordini di Alberto Gilardino sempre sui terreni di San Piero a Grado: le sedute singole sono programmate per oggi pomeriggio, domani mattina e venerdì pomeriggio. Sabato 30 agosto, nella mattinata, il gruppo svolgerà la rifinitura sul prato dell’Arena Garibaldi, che poi la sera ospiterà la seconda giornata del campionato di Serie A.
Dopo aver valutato il grado di affaticamento dei calciatori che sono scesi in campo domenica sera a Bergamo e aver impostato per questi elementi un lavoro personalizzato, ieri tutto il gruppo è tornato a spingere con forza sull’acceleratore. Per affrontare la squadra guidata da Gian Piero Gasperini ci sarà bisogno della stessa verve atletica vista contro l’Atalanta: in questo senso il test superato a pieni voti contro i nerazzurri orobici è un ottimo preludio a ciò che attende lo Sporting Club tra quattro giorni.
Il modo di giocare della Roma, la ricerca delle giocate e l’intensità nella pressione difensiva infatti si discostano pochissimo da quanto visto domenica sera a Bergamo: aver affrontato un avversario in tutto e per tutto simile aiuterà e non poco Caracciolo e compagni nella preparazione della sfida. Il "violinista" potrà contare su Alexander Lind, pienamente ristabilito dall’attacco influenzale che lo ha obbligato a dare forfait in occasione del debutto stagionale. Non destano preoccupazioni neppure le condizioni di Daniel Denoon, uscito nel finale del match contro l’Atalanta per una fitta accusata alla coscia.
Lo svizzero non dovrebbe aver riportato alcun infortunio. Poche chance invece di ritrovare tra i disponibili Mateus Lusuardi: il guaio muscolare rimediato il 14 agosto in amichevole contro la Pistoiese richiede cautela nella guarigione. Tutti vogliono evitare fastidiose e pericolose ricadute, consapevoli che subito dopo il match con la Roma ci sarà la sosta per le sfide delle nazionali e, di conseguenza, lo staff medico avrà tutto il tempo per valutare il grado di guarigione dell’infortunio e programmare senza fretta il programma per il definitivo ritorno in gruppo.
Procede senza intoppi anche il piano di riatletizzazione stilato per Isak Vural: il centrocampista svedese con passaporto turco dopo la gara con la Roma è atteso dai compagni.
M.A.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su